quoto kick...non ho ben idea di come sia il back PL squat ma personalmente ormai ho consolidato la mia personale tecnica di squat con presa ampia poco più delle spalle, idem per il passo, punte leggermente in fuori (circa 30°), bilancere sulla parte inferiore del trapezio con l'ausilio dei deltoidi posteriori (anche se non è granchè agevole per i polsi), scendo attg, poi la prima porzione del rom concentrico la eseguo quasi fosse un good morning per poi risalire nella seconda porzione...non sò se sia giusto o meno in quanto finisci che hai i lombari e delts posteriori completamente cotti ma ho notato grossi miglioramenti in termini di carichi. ora vi chiedo due cose: la mia esecuzione è quello che chiamate back PL squat? e soprattutto (nel caso abbiate avuto modo di provarlo), avete notato miglioramenti cambiando il passo da "simil ampiezza spalle" a molto ampio, modello westside? ed in quest'ultimo caso non c'è il rischio di sovraccaricare troppo i tensori laterali e la zona delle anche?
L'unico posto in cui successo viene prima di sudore è il dizionario - Vidal Sassoon -
Segnalibri