Belle braccine!![]()
Belle braccine!![]()
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
Grazie ragazzi![]()
Ti stai allenando molto bene...ebbravo Somo!! Ebbrava tu che ci metti l'impegno!!
Mia sorella si allena più o meno da quando mi alleno io...ma l'istruttore la tiene ancora nella schiavitù del 3X15... Io nn mi intrometto perchè mia sorella (al contrario di te) nn ha la testa per spingere..nel senso si allena chiaccherando etc etc etctroppo forte
![]()
Ottimo !!!!![]()
![]()
Bè sarà assurdo ma già in una settimana ho notato un leggero miglioramento.
Con il programma di Somo mi trovo molto bene, odio le serie 3x15, preferisco i 6x6 di Somo.E poi, con 3x15, quando mai avrei sviluppato un po' di forza?La tonificazione non mi interessa, essendo magra, tutto sommato lo ero già. Mi piace percepire il peso, lo sforzo e la fatica.
Ieri sono caduta in ufficio, mi sembrava di non essermi fatta nulla e invece oggi ho un lividone nel ginocchio destroe il medio della mano sinistra non si piega per il dolore uff...
Vedi? A casa questo non succede micaOriginariamente Scritto da ungeheuer
![]()
Guarda, se hai un obbiettivo e voglia di allenarti, riesci a fare un buon WO anche nel bel mezzo di un concerto... è che molta gente nn capisce che il BB va fatto con dedizione per avere risultati... ma forse per loro è meglio così..in fondo vai un po in palestra..fai qualcosina...chiccheri un po e ti distendi....
Invece noi arriviamo in palestra con la genuflessione e zitti per tutto l'allenamento(magari...!!)
complimenti ale! ma nella foto le braccia erano pompate?
buon allenamento.
se senti che 6x6 è troppo riduci le serie, non è che devi fare per forza 6x6 perchè sta bene scritto sul foglio
anche 4x6 può andare
anzi a tal proposito potresti ciclizzare questa roba magari su 3 settimane:
1°sett 4x6
2°sett 5x6
3°sett 6x6
se senti di avere ancora birra puoi fare un'altra serie aggiuntiva
la sett seguente scarichi (ti raccomando di non sottovalutare lo scarico)
e poi ricominci da 4x6
Be si Somo, come si dice in gerco "stavo facendo il muscolo", non troppo però perché ero in una posizione del cavolo![]()
Fare 6x6 mi va bene già da ora, se mi fermo ad un 4x6, per usare il tuo di gerco, sento che ancora c'è un po' di birra per, appunto, 2 serie.Quindi che faccio? Non posso tornare indietro ad un 4x6, giusto? Continuo con il 6x6?
Per quanto riguarda lo scarico, non l'ho mai fatto quindi, non so nemmeno come si faccia.
Magari ora faccio un 'altra settimana con 6x6 con 16 kg, poi la settimana successiva scarico e poi riprendo con un 4x6 ma, a sto punto, un kilozzo in più ce lo devo mettere... Ha senso così?
Quindi farei:
4x6 17 kg - 1° settimana
5x6 17 kg - 2° settimana
6x6 17 kg - 3° settimana
Ultima modifica di Lady Oscar; 26-10-2006 alle 12:00 PM
Sei in forma smagliante ale
ma in spiaggia ci vai coi tacchi?![]()
Si da noi si usa così!
Complimenti Ale, arrivano tardi lo so ma spero che tu li gradisca lo stesso![]()
Il fisico è davvero eleganteNon aggiungo altro per rimanere nel ruolo di Papy e per non ritrovarmi a casa il tuo Boy, sarebbe una lotta fra titani
![]()
meglio la pace va
![]()
Originariamente Scritto da ungeheuer
Purtroppo è una situazione molto comune.
Ciao,
Vitrum
avere ancora energie non è negativo
ormai lo sai, l'allenamento è uno stimolo, non un massacro.
adesso faccio un pò di premesse:
- il muscolo si adatta agli stimoli con una risposta che può essere di diversi tipi tra cui ipertrofica e di forza.
- esistono diversi mezzi per dare uno stimolo per migliorare in una ABILITà
- a parità di "tipologia" di stimolo bisogna progredire per ottenere un progresso nell'abilità
esempio:
se oggi fai 2x8 @10kg e tra 2 mesi fai 8x8 con lo stesso carico e gli stessi parametri sei migliorata, non dico in cosa, ma c'è stato un progresso ok?
se a parità di serie e pattern utilizzi + chili, anche lì sei migliorata.
- il corpo quindi si adatta a stimoli via via progressivi migliorando le proprie abilità, ma se dovessi aumentare il volume all'infinito inizierei oggi con 2x8 e arriverei tra 2 anni a 100x8, chiaramente non ha senso, anche perchè andrei in sovrallenamento
si può quindi progredire nei carichi, ma tale progresso non è preventivabile (oggi faccio 100 tra un mese farò 200)
ragion per cui è utile "forzare" il corpo ad utilizzare sempre + chili riducendo le ripetizioni:
1°sett 3x8
2°sett 4x6
3°sett 5x5 etc..
ma arrivati ad un certo punto ad esempio saremo a 10x1.. a quel punto cosa fai?
meno di una ripetizione non puoi farla!
quindi puoi ricominciare daccapo il ciclo (ma con carichi maggiorati) oppure a parità di carico aumentare il volume
quindi sei arrivata a 6x3, domani fai 7x3, dopodomani 8x3
quindi in definitiva utilizzi entrambi i "metodi" per progredire
la fase in cui aumenti il volume a parità di carico o aumentandolo si chiama fase di accumulo, come abbiamo gia detto non può durare all'infinito, ma serve cmq a migliorare la nostra capacità di lavoro
purtroppo anche se lavori con criterio ci saranno sempre degli "scampoli" (come diceva il buon mau) di allenamento non recuperati
oltretutto ricorda che se anche i muscoli ed il sistema nervoso hanno recuperato l'ultimo allenamento, non è detto che tutti i tessuti ne siano stati capaci, ad esempio tendini, legamenti, cartilagini, hanno capacità rigenerative + modeste (soprattutto le cartilagini)
ecco che scatta la necessità di fare uno SCARICO...cioè un periodo in cui si consente a tutti i tessuti di recuperare completamente questi scampoli di allenamento.
altra premessa:
- generalmente non è l'intensità a dare sovrallenamento, ma il volume
infatti molte progressioni lineari per la pesistica aumentano gradualmente l'intensità riducendo parecchio il volume di lavoro.
ad esempio 6x6..5x5..4x4..3x3..2x2..1x1
così facendo, anche se lo stress articolare, nervoso e muscolare è maggiore, la quantità di tale stress è ridotta.
quindi in uno scarico la prima cosa da fare è ridurre al minimo il volume.
penultima premessa:
la capacità di recupero è allenabile
ultima premessa (giuro!)
le donne hanno una capacità di recupero minore rispetto all'uomo (vedi ad esempio minore produzione di ormoni androgeni, che favoriscono la sintesi proteica)
quindi non pensare di allenarti come un uomo.
scusa se mi sono dilungato..e scusami per l'italiano pessimo, ho scritto di getto
Ultima modifica di °°sOmOja°°; 26-10-2006 alle 12:35 PM
adesso.. leggendo le premesse
non ti viene in mente come organizzare un pò una progressione + scarico?
Segnalibri