In effetti funziona da DioOriginariamente Scritto da °°sOmOja°°
 
 
		In effetti funziona da DioOriginariamente Scritto da °°sOmOja°°
 
 
		Sono depresso Somo. E quindi non commento.
 Dorian Yates
					
					
						Quasi Istruttore
					
					
						Dorian Yates
					
					
						Quasi Istruttore
					
                                        
					
						
							
								 
							
								 
							
								 
							
						
					
					
						 
 
		anch'io nel mio piccolo mi sono accorto che riducendo lo stance e tenendo le mani + vicine sul bil (mi aiuta a star + rigido) squatto con un feeling diverso...
più sicuro. il brutto è che se vado un po' in avanti nn riesco a recuperare bene xkè la schiena nn ha una buona leva...o almeno credo
 Mr Universo
					
					
						Inizio Preparazione
					
					
						Mr Universo
					
					
						Inizio Preparazione
					
                                        
					
						
							
								 
							
						
					
					
						 
 
		quoto kick...non ho ben idea di come sia il back PL squat ma personalmente ormai ho consolidato la mia personale tecnica di squat con presa ampia poco più delle spalle, idem per il passo, punte leggermente in fuori (circa 30°), bilancere sulla parte inferiore del trapezio con l'ausilio dei deltoidi posteriori (anche se non è granchè agevole per i polsi), scendo attg, poi la prima porzione del rom concentrico la eseguo quasi fosse un good morning per poi risalire nella seconda porzione...non sò se sia giusto o meno in quanto finisci che hai i lombari e delts posteriori completamente cotti ma ho notato grossi miglioramenti in termini di carichi. ora vi chiedo due cose: la mia esecuzione è quello che chiamate back PL squat? e soprattutto (nel caso abbiate avuto modo di provarlo), avete notato miglioramenti cambiando il passo da "simil ampiezza spalle" a molto ampio, modello westside? ed in quest'ultimo caso non c'è il rischio di sovraccaricare troppo i tensori laterali e la zona delle anche?
L'unico posto in cui successo viene prima di sudore è il dizionario - Vidal Sassoon -
 
 
		ciao
io nn ho parlato della mia impugnatura, anche perchè non posso tenere il bilancere molto in basso per non sovraccaricare la spalla
in linea di massima cmq tenere un'impugnatura stretta e "spingersi" sotto il bilancere aiuta ad incastrarlo meglio.. però le mani vanno tenute in linea con l'avambraccio per non sovraccaricare il polso, per far questo io utilizzo una falsa presa (che generalmente aiuta anche a posizionare il bil anche + in basso).
da manuale (cioè come lo fa enrico) lo squat da gara dovrebbe essere fatto con stance molto largo per ridurre il rom e coinvolgere di + i femorali e con i piedi quasi paralleli tra loro.
quindi quello che fai tu non è uno squat modello westside
con lo stance largo in effetti le anche sono + stressate ma credo sia una questione di abitudine e flessibilità
cmq teoricamente a fine serie non dovresti avere i deltoidi posteriori stanchi, non lavorano durante l'alzata
 Dorian Yates
					
					
						Quasi Istruttore
					
					
						Dorian Yates
					
					
						Quasi Istruttore
					
                                        
					
						
							
								 
							
								 
							
								 
							
						
					
					
						 
 
		si, ma quello è lo squat da westsiders (anche con le punte molto in fuori l'ho visto fare), i nostri di solito tengono i piedi + vicini...
x capire cosa intendo se vuoi guarda gli squat di adriano Pace , +125kg
sono sul sito della federazione
 
 
		ciao kick, le punte in fuori spesso sono espressione di ridotta flessibilità (anche se non è sempre detto)
paolo ad esempio le tiene in fuori (è poco flessibile) enrico le tiene parallele.
27 ottobre 2006
ME SQUAT - DE REMATORE
Squat Ass to the grass (come riscaldamento)
1x3 @55kg
1x3 @75kg
1x3 @95kg
1x3 @105kg
1x2 @125kg (no cedimento)
buono! mi sono sentito abbastanza "solido"
riduco il rom..
Back PL squat
1x1 @135kg.. cavolo ma pesano! però li ho fatti.
riconto meglio i dischi.. erano CENTOQUARANTACINQUE (145kg)
vabè poco male, li ripeto (con lo spotter) per confermarli
1x1 @145kg ok.
1x1 @150kg ok, non sono brillante perchè non cerco l'esplosività, devo ancora prendere questo automatismo, però li chiudo, da solo e simmetrico
riduco il rom..
1\3 Squat
1x2 @165kg
1x1 @175kg
1x1 @180kg questi non mi sono piaciuti, però vabè chissenefrega sono anche un pò stanco.
DE rematore
6x3 @50-60-70-70-70-70kg
r.i. 1'
tempo: X.0.X.0
trazioni supine al petto
3x4 @BW+10kg
3x4-5 @BW
trazioni prone strette
2x4 @BW
superserie con:
frenchpress panca curva
5x4-5 @40kg
addome panca curva
4x10 @10-20kg bello.
in pratica prendo un disco lo distendo sopra la testa e a braccia tese mi sdraio sulla panca curva (che è declinata come una piana solo che consente una maggiore espansione toracica) e poi mi rialzo
qualche squat libero per allungare i muscoli delle gambe e una serie di iperestensioni lattacide 1x20 @20kg
Segnalibri