Pagina 90 di 548 PrimaPrima ... 408081828384858687888990919293949596979899100140190 ... UltimaUltima
Risultati da 1,336 a 1,350 di 8217

Discussione: un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary

  1. #1336
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito

    ho deciso di utilizzare il coniugato sul rematore con bilancere presa prona
    sento la necessità di impegnarmi in una progressione anche per un esercizio per la parte "superiore" del corpo
    allenerò quindi il rematore come fosse una panca, alternando sessioni dinamiche a massimali, giocando sui complementari etc.. insomma ci sarà da divertirsi e probabilmente una schiena + forte tornerà utile successivamente quando potrò rifare panca

    23 ottobre 2006
    MAX EFFORT ROWING
    calcolo del massimale di rematore prono bilancere dritto
    1x10 @30kg
    1x8 @50kg
    1x6 @70kg
    1x3 @90kg
    1x2 @100kg
    1x1 @110kg fallita
    avevo caricato 106 ma poi ho deciso di fare cifra tonda, probabilmente i 106 li avrei fatti, i 110 non sono arrivati al petto quindi non li considero

    french press su panca curva
    4x5 @42kg rest. 1.30

    trazioni supine al petto
    1x6 @BW
    4x4 @BW + 10kg rest. 1.30'
    2x3 @BW + 10kg rest. 1.30'

    trazioni prone strette
    3x6 @BW

    tricipiti ai cavi
    qualche serie da 8-6 ripetizioni
    prone, supine, singole

    cuffia
    ai cavi 2 serie
    con bilancere 3x10 @20kg

    curl alla scott manubrio
    4x5-3 @14kg

    addome: crampling
    1x10 @BW
    1x8 @BW + 15
    qualche ripetizione con e senza sovraccarico

    nel mezzo ho inserito qualche serie di panca con bilancere, 20kg, 30kg

  2. #1337
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,002

    Predefinito

    Quanto rest hai tenuto sul ME di rematore ?

  3. #1338
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Poi te le dico...!
    Messaggi
    2,498

    Predefinito

    Di solito quanto si tiene???

    Io ieri ho fatto una cosa simile per il calcolo del massimale sulla panca, e devo dire che lo trovo molto stimolante. Farlo ogni settimana mi sembra proprio una buona idea. Sinceramente lo ho trovato anche meno impegnativo in termini di energie..ovviamente il mio nn era un vero e proprio ME

    Certo che di stacco e di squat dev'essere un supplizio

  4. #1339
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito

    ciao
    nel calcolo dei massimali non conto i recuperi, nelle prime serie li tengo a 1' o meno tanto sono con ampio buffer
    nelle ultime intorno ai 2-3, sto solo attento a riposarmi a sufficienza senza però raffreddarmi

    in effetti devo calcolare i massimali di stacco e squat (quest'ultimo mi farà penare)

  5. #1340
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,329

    Predefinito

    Prova ad eseguire 1/3 di squat per prendere confidenza con grossi carichi. Sembra che effettivamente funzioni...
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  6. #1341
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Poi te le dico...!
    Messaggi
    2,498

    Predefinito

    Be sicuro funziona..io ho sempre solo fatto squat paralleli e il massimale did ATTG l'ho fatto con molti kg in meno del mio 5RM di parallelo..e sulle spalle nn pesava molto..nel senso..nn mi ha spaventato ecco

  7. #1342
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito

    grazie corvette
    ...se non mi sbaglio 1\3 squat ero stato io a consigliartelo con queste motivazioni!

  8. #1343
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito

    25 ottobre 2006
    DE squat\deadlift

    Back PL squat
    5x3 @55-75-95-105-115kg
    1x1 @135kg
    7x3 @85kg r.i. 1'

    bene, ho modificato il setup, ho ridotto lo stance fino a poco + dell'ampiezza spalle ed ho allargato le punte verso l'esterno
    il rom è maggiore ma sono + esplosivo e + "stabile"
    per ora continuerò così (al massimo modificando la posizione delle punte)

    DeadLift dinamico
    1x3 @80kg
    3x3 @100kg
    1x3 @80kg

    stacco rumeno lattacido
    2x20-15 @80kg

    a casa.
    venerdi squat pesante e rematore dinamico

  9. #1344
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,329

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    grazie corvette
    ...se non mi sbaglio 1\3 squat ero stato io a consigliartelo con queste motivazioni!
    In effetti funziona da Dio

  10. #1345
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,002

    Predefinito

    Sono depresso Somo. E quindi non commento.

  11. #1346
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,528

    Predefinito

    anch'io nel mio piccolo mi sono accorto che riducendo lo stance e tenendo le mani + vicine sul bil (mi aiuta a star + rigido) squatto con un feeling diverso...
    più sicuro. il brutto è che se vado un po' in avanti nn riesco a recuperare bene xkè la schiena nn ha una buona leva...o almeno credo

  12. #1347
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    898

    Predefinito

    quoto kick...non ho ben idea di come sia il back PL squat ma personalmente ormai ho consolidato la mia personale tecnica di squat con presa ampia poco più delle spalle, idem per il passo, punte leggermente in fuori (circa 30°), bilancere sulla parte inferiore del trapezio con l'ausilio dei deltoidi posteriori (anche se non è granchè agevole per i polsi), scendo attg, poi la prima porzione del rom concentrico la eseguo quasi fosse un good morning per poi risalire nella seconda porzione...non sò se sia giusto o meno in quanto finisci che hai i lombari e delts posteriori completamente cotti ma ho notato grossi miglioramenti in termini di carichi. ora vi chiedo due cose: la mia esecuzione è quello che chiamate back PL squat? e soprattutto (nel caso abbiate avuto modo di provarlo), avete notato miglioramenti cambiando il passo da "simil ampiezza spalle" a molto ampio, modello westside? ed in quest'ultimo caso non c'è il rischio di sovraccaricare troppo i tensori laterali e la zona delle anche?
    L'unico posto in cui successo viene prima di sudore è il dizionario - Vidal Sassoon -

  13. #1348
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito

    ciao
    io nn ho parlato della mia impugnatura, anche perchè non posso tenere il bilancere molto in basso per non sovraccaricare la spalla
    in linea di massima cmq tenere un'impugnatura stretta e "spingersi" sotto il bilancere aiuta ad incastrarlo meglio.. però le mani vanno tenute in linea con l'avambraccio per non sovraccaricare il polso, per far questo io utilizzo una falsa presa (che generalmente aiuta anche a posizionare il bil anche + in basso).

    da manuale (cioè come lo fa enrico) lo squat da gara dovrebbe essere fatto con stance molto largo per ridurre il rom e coinvolgere di + i femorali e con i piedi quasi paralleli tra loro.
    quindi quello che fai tu non è uno squat modello westside
    con lo stance largo in effetti le anche sono + stressate ma credo sia una questione di abitudine e flessibilità
    cmq teoricamente a fine serie non dovresti avere i deltoidi posteriori stanchi, non lavorano durante l'alzata

  14. #1349
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,528

    Predefinito

    si, ma quello è lo squat da westsiders (anche con le punte molto in fuori l'ho visto fare), i nostri di solito tengono i piedi + vicini...
    x capire cosa intendo se vuoi guarda gli squat di adriano Pace , +125kg
    sono sul sito della federazione

  15. #1350
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito

    ciao kick, le punte in fuori spesso sono espressione di ridotta flessibilità (anche se non è sempre detto)
    paolo ad esempio le tiene in fuori (è poco flessibile) enrico le tiene parallele.

    27 ottobre 2006
    ME SQUAT - DE REMATORE

    Squat Ass to the grass (come riscaldamento)
    1x3 @55kg
    1x3 @75kg
    1x3 @95kg
    1x3 @105kg
    1x2 @125kg (no cedimento)
    buono! mi sono sentito abbastanza "solido"

    riduco il rom..
    Back PL squat
    1x1 @135kg.. cavolo ma pesano! però li ho fatti.
    riconto meglio i dischi.. erano CENTOQUARANTACINQUE (145kg)
    vabè poco male, li ripeto (con lo spotter) per confermarli
    1x1 @145kg ok.
    1x1 @150kg ok, non sono brillante perchè non cerco l'esplosività, devo ancora prendere questo automatismo, però li chiudo, da solo e simmetrico

    riduco il rom..
    1\3 Squat
    1x2 @165kg
    1x1 @175kg
    1x1 @180kg questi non mi sono piaciuti, però vabè chissenefrega sono anche un pò stanco.

    DE rematore
    6x3 @50-60-70-70-70-70kg
    r.i. 1'
    tempo: X.0.X.0

    trazioni supine al petto
    3x4 @BW+10kg
    3x4-5 @BW
    trazioni prone strette
    2x4 @BW

    superserie con:
    frenchpress panca curva
    5x4-5 @40kg

    addome panca curva
    4x10 @10-20kg bello.
    in pratica prendo un disco lo distendo sopra la testa e a braccia tese mi sdraio sulla panca curva (che è declinata come una piana solo che consente una maggiore espansione toracica) e poi mi rialzo

    qualche squat libero per allungare i muscoli delle gambe e una serie di iperestensioni lattacide 1x20 @20kg

Discussioni Simili

  1. Diario di betazeta: un secco in corsia
    Di betazeta nel forum Online Training Journal
    Risposte: 523
    Ultimo Messaggio: 31-12-2021, 01:12 PM
  2. Powerlifter Domestic Machine : Tribute to IronPaolo
    Di Dany_(84) nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-04-2007, 08:45 PM
  3. *** Pianificazione allenamento per powerlifter e strongman: tips and tricks ***
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-03-2007, 07:42 PM
  4. Risposta di Mike Ruggiera (powerlifter) sull' uso degli elastici
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 01-11-2006, 08:53 PM
  5. Bodybuilder o Powerlifter?
    Di GOLD'S GYM nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03-09-2004, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home