Nn sono d'accordo su molte cose... xkè ,stranamente, quando si dice: nn voglio fare i multiarticolari " nn si esclude anche la fottuta panca piana? Nn è mica un'alzata semplice! e le flessioni alle parallele? ancora peggio, sbagli esecuzione x 2 mesi e ti ritrovi le spalle a fanculo.
Le spinte manubri sono ancora + avanzati della panca normale.
La risposta la dò io. Nessuno ha voglia di scoprire cosa vuol dire impegnarsi e soffrire. Squat / Stacco /rematore e molti altri sono indispensabili x un buon atleta (nn diciamo bb che mi viene da ridere).
Tutti i principianti, ovvero quello che, secondo standard minimali, sollevano meno del loro peso corporeo nello squat o nello stacco, che nn riescono a fare le trazioni o le dip... dovrebbero fare SOLO e dico SOLO 3/4 esercizi in full body x 2 o 3 volte a settimana. il resto è, come si diceva in un altro 3ed, "fuffa", cosa inutile...
Per farci capire... quando avete iniziato a imparare a guidare la prima cosa che avete provato a fare sono state le "doppiette" (cambio di marcia doppio? ) o il Gran Premio di Montecarlo?
Ancora una volta, in preda a un delirio di totipotenza, rispondo io: NO.
Si inizia, dall'accensione, da come si mette una ***** di marcia etc...
La prima cosa che un principiante deve fare è assimilare la giusta esecuzione di determinati esercizi , alzare pian piano i pesi senza andare a cedimento e,facendo questo, condizionare il corpo, renderlo in grado di sopportare il lavoro futuro.
Semplice e lineare.
In tutti gli sport si fa così, nn c'è scampo.
Nel calcio prima impari a fare un passaggio di piatto, poi la rovesciata. O no? Nel basket avete segnato prima su un tiro libero o avete schiacciato subito alla MJ?
Fine predica.
Segnalibri