Tutto verissimo, aggiungerei pero' che la bradicardia esasperata puo' anche avere effetti collaterali.
Sono un ex-ciclista e senza scomodare il buon Coppi, posso dirti che in stagione a riposo arrivavo a 38 battiti per minuto (anche se ho imparato con l'esperienza che sotto i 40 significava che mi stavo leggermente sovrallenando).
Il buon Indurain dei tempi d'oro (mai beccato per doping!!!) aveva 29 battiti a riposo.
Ah, il fenomeno e' reversibile...dopo che smetti, passato qualche tempo, la frequenza a riposo torna a valori normali. Non so se anche le pareti cardiache si atrofizzano oppure no, come quando un bb ha smesso di allenarsi da tempo si atrofizzano in certa misura i muscoli che aveva.
Segnalibri