ho letto dopo gli altri tuoi post....lo stacco è molto più pericoloso del rematore....ci sono continui microtraumi in ogni istante durante un'esecuzione dello stacco che non ti immagini...nel rematore una soluzione per diminuire i rischi(di certo anche qui inevitabili come sottolinei) sta nell'aumentare la superficie d'appoggio, tenendo le gambe divaricate e ridistribuendo la pressione. (si può fare così anche negli stacchi in stile sumo, ma sempre stacchi sono.)
Il libro di Mc sulla tecnica me lo prestò un mio amico qualche tempo fa.....manca di ciceroniana concinnitas che mai guasta.
Quelli che ho letto io sono decisamente più vicini alla mia concezione di allenamento da BODY BUILDER, cioè da costruttore del proprio corpo con l'ausilio di TUTTI gli esercizi sicuri e razionali a disposizione, non solo quelli che sono andati bene a McRobert e Co..
Chiusa la questione.
Cèo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!![]()
Segnalibri