Nonostante non sia un Ing. come te Paolo, avevo riflettuto proprio sulla longitudino/trasversalità da considerare e infatti è la "curva" personale che conta, in rapporto agli anni di allenamento e ad altre variabili tipo la "validità dell'allenamento"variabili che rendono confusi i parametri di valutazione e ancora più difficili le statistiche perchè entriamo nel campo delle ipotesi
Se io ho fatto progressi così in questi ultimi due anni, che progressi avrei fatto se mi fossi allenato così fra i 25 e i 27? etc. etc. eh eh Penso quindi che gli "esperti" sparino valutazioni sulla base di deduzioni diverse, tipo il calo delle masse muscolari di un impiegato del catasto obeso dai 20 ai quarant'anni
Bella forza!
Segnalibri