Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: allenamento collegiale del 21 oct 2006 a Roma

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,461

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo

    Una persona come Sandro Rossi, che a 53 anni tira 290Kg di stacco, qualcosa da insegnare a tutti noi ce l'avrà, perDio... tra l'altro... mai allenarsi con Sandro... a 53 anni ha una energia che io, ad esempio, non ho. E ne ho 38. Un 20 enne verrebbe letteralmente disintegrato. E' incredibile. Rimango sempre stupito da quanto riesca a tirarmi fuori.

    .
    ...Eppure in Tv gli espertoni stanno a ripetere che un uomo che fa sport a 40 anni è circa il 20% meno performante di un ventenne Vabbè le eccezioni ci sono ma secondo questa logica a 50 uno come Rossi dovrebbe essere una mezza se@a

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,523

    Predefinito

    Prima o poi vengo anch'io... a fare il porta-borracce però

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da VIERI
    ...Eppure in Tv gli espertoni stanno a ripetere che un uomo che fa sport a 40 anni è circa il 20% meno performante di un ventenne Vabbè le eccezioni ci sono ma secondo questa logica a 50 uno come Rossi dovrebbe essere una mezza se@a
    Ci sono anche studi scientifici etc etc... ma lo sai che sono tutti sbagliati?

    Il punto è che tu metti a confronto dati in maniera "trasversale" e non "longitudinale".

    Cioè: tu confronti i carichi di persone di età differente. Ma non sai la storia di queste persone. Magari hai uno che ha 50 anni ma si allena da 1 anno. E uno che ha 40 anni e si allena da 20. Fai la curva, e hai una tendenza decrescente. L'errore è asserire che c'è correlazione fra i due punti. Quando di fatto non c'è.

    In realtà tu dovresti confrontare negli anni le performance degli stessi atleti che continuano ad allenarsi. Che so... il 40enne che ha dei carichi di X e dopo 10 anni ha dei carichi di Y. Disegni la curva, e questa è quella corretta.

    E' un errore di interpretazione statistica, e bello grave. Da essere bocciati all'esame... senza scherzare.

    Però, come sempre, non c'è di meglio. Poi l'informazione quando passa nei media viene del tutto stravolta.

    Sandro dal vivo è una forza della natura. E Enrico mi dice che quando si allena è ugualmente uno spettacolo.

    Perciò, VIERI, tu fra 10 anni quando farai di più di ora, invertirai la statistica...

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,461

    Predefinito

    Nonostante non sia un Ing. come te Paolo, avevo riflettuto proprio sulla longitudino/trasversalità da considerare e infatti è la "curva" personale che conta, in rapporto agli anni di allenamento e ad altre variabili tipo la "validità dell'allenamento" variabili che rendono confusi i parametri di valutazione e ancora più difficili le statistiche perchè entriamo nel campo delle ipotesi Se io ho fatto progressi così in questi ultimi due anni, che progressi avrei fatto se mi fossi allenato così fra i 25 e i 27? etc. etc. eh eh Penso quindi che gli "esperti" sparino valutazioni sulla base di deduzioni diverse, tipo il calo delle masse muscolari di un impiegato del catasto obeso dai 20 ai quarant'anni Bella forza!

  5. #5
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    Come al solito nn dobbiamo sentire troppo le statistiche anche perchè molti di questi studi nn sono fatti bene quindi nn attendibili o ancora peggio sono fatti con un fine economico...quindi tanto vale nn farci caso...
    A 50 anni Sandro mi fa letteralmente paura...290kg di stacco e squat e 130kg di panca sono tanti...alla faccia di chi dice che il top della forma si ha verso i 30 anni.
    Comunque genete come Simmons se nn sbaglio ha fatto i maggiori carichi proprio intorno alla 50ina.
    Credo che con l'avanzare degli anni,un leggero calo di forza ci possa pure essere ma è controbilanciato da una conoscienza di se stessi che nn ha eguali e una capacità tecnica che compensa di molto e supera la forza.
    Ho visto Sandro in azione e ha una tecnica sua,posizione,presa...che lui sa che va bene per lui per i suoi motivi.
    Ormai ci si conosce e si sa come allenarsi e come progredire.
    Poi tutte le cazzate delle statistiche lasciamole a chi ci crede.
    Io mi sto studiando registrnado carichi e progressi,fra un 10-15 anni vedremo...

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,001

    Predefinito

    Io penso che tutte queste statistiche sottovalutino una cosa: il DIVERTIMENTO.

    Se io non mi divertissi come un pazzo (Elogio alla follia) a spostare dischi di ghisa, non avrei certo performance tali da raddoppiare (quasi) in un anno i miei massimali di squat, panca e stacco.

    Poi, non mi sento "vecchio". Conosco persone che sono già vecchie a venti o trent'anni, non solo nella mente, ma anche e soprattutto nel fisico.

    E quando gioco con mia figlia o mi diverto con mia moglie (generalmente parlando, si sa...), mi sento giovane come quando avevo diciotto anni e, come diceva mio padre buonanima, tagliavo l'aria con le chiappe del cul° !

    Sì, forse i recuperi non sono più come una volta; questo è vero. Ma porca pupazza, fino a quando potrò, mi vorrò divertire, sentire leggero mentalmente ed avere il cuore sorridente. E fino a quando ciò accadrà, i pesi saranno piume in confronto alla pesantezza della vita e dei dispiaceri.

Discussioni Simili

  1. fiera del fitness a roma
    Di Teox84 nel forum Rest Pause
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 18-06-2009, 11:19 PM
  2. Diario di allenamento di NRO stagione 2006/2007
    Di nro nel forum Online Training Journal
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 06-10-2006, 11:07 AM
  3. Allenamento stagione 2006/2007
    Di Michael Theyne nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 06-08-2006, 07:23 PM
  4. Quale Citta' Preferite Per Il Festival Del Fitness 2006
    Di healthtrainer nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 22-02-2006, 06:41 PM
  5. IL RITORNO del MITO ( 2006 )
    Di PYCON nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 121
    Ultimo Messaggio: 09-02-2006, 02:25 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home