Risultati da 1 a 15 di 125

Discussione: La scheda di allenamento definitiva ;-)

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Ciao!

    Per tenere "fede" a quanto esposto, cioè che si deve essere flessibili, una risposta chiara e precisa non te la posso dare.

    In altre parole a me il concetto di periodizzazione classico con le fasi annuali e tutto il resto non piace. Perchè? Perchè sono impazzito o perchè ho scoperto altre teorie?

    Semplicemente, è una questione di contesto, come sempre.

    Nella vita reale io non riesco a traguardare 4 mesi per le "cose serie", figuriamoci per i pesi. Perciò... che vuoi periodizzare?

    Meglio un approccio induttivo: tu parti con una scheda, questa o altre. Esauriscila, sempre con un minimo di auto-analisi. Per questo un diario su un forum aiuta. Magari la correggerai in corso d'opera, magari no...

    Al termine di questa scheda avrai una esperienza in più. Cosa fare?

    1) hai fatto una scheda di forza, la modifichi (non la stravolgi o la cambi del tutto) e passi ad un ciclo più ipertrofico (o viceversa)
    2) la ripeti pianificando di alzare i carichi, in pratica esegui le schede con un sistema ad onde

    Nel primo punto, un errore è variare di brutto. L'organismo si adatta bene alle variazioni, quando queste sono in un certo range. Se esageri, devi ripartire. Ti sembra di migliorare, ma in realtà è un nuovo e totale adattamento.

    Un esempio: hai fatto un ciclo di panca, passa alla panca stretta (meglio il contrario, funziona molto bene). Hai fatto un ciclo in 5x5, passi ad un 2-4-6-8. Hai fatto un ciclo di stacco, passi allo stacco sumo. O viceversa.

    Un esempio peggiorativo: hai fatto un ciclo di panca, passi alle dip o al lento avanti. Hai fatto un ciclo in 5x5, passi a un 2x20. Troppe variazioni. Non "capitalizzi" quello che hai ottenuto...

    Idem: se rifai la scheda con i carichi più elevati, le variazioni sono consistenti ma non troppe.

    In altre parole, devi scegliere attentamente cosa variare.

    Così facendo, hai altre 6-8 settimane di allenamento. E hai fatto altri 2 mesi, cioè in tutto 3-4 mesi che sono un trimestre o un quadrimestre. Mi sembra molto tempo solo facendo così. Pensa a scuola in un quadrimestre quante cose possono succedere...

    Stiamo infatti parlando di pesi e palestra. Non di una preparazione specifica di uno sport, in cui il discorso è diverso. Se non hai gare o altro in teoria ogni momento è buono per fare qualunque cosa: massimali d'estate, volume in primavera, niente d'inverno...

    per il CCCP: la sigla è di VIERI, non mia: Come C(beep) Ci Pare.

    Perciò, in quei 15'-20', fai quello che ti pare in palestra. A tua scelta. Senza preoccuparti troppo. Mettici tutti gli esercizi da culturista che ti piacciono

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    X stef
    Il mio programma e variazioni li trovi nel mio diario...il fatto è che come dice Paolo nn ce la faccio a programmare il tutto alla perfezione...la base è rimasta ma già il programma che sto seguendo è un po' diverso da quello con cui ho iniziato...le modifiche si fanno in corsa...quindi se hai voglia dai un cchio al mio diario se sei interessato al mio programma.

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    173

    Predefinito

    grazie infinite , sei esaustivo anche rimanendo generico, perchè è chiaro che di regole fisse non cene possono essere.
    Approfitto chiedentoti un consiglio personale
    Sono 1,68 x 84 kg (Petto 110 cosce 61 bic. 40 fianchi 100 vita 96)
    Mi alleno da 20 anni vengo da 4 mesi di allenamento di densità (massimo numero di ripetizioni in un tempo specifico con poco peso) con dieta similzona ipocalorica (sono riuscito a perdere 10 kg con poca perdita di massa magra e gran guadagno qualitativo)
    Attualmente , proprio per adattarmi gradualmente sto seguendo una scheda mista in quanto cerco di fare molte rep con 1' di recupero , ma con pesi più importanti . Ora però voglio tornare al mio grande amore ossia poche rep e pesoni.
    Mi consigli il tuo approccio definitivo - il ciclo russo o altro?
    Chiaramente in fase di forza adeguerò la mia dieta rimanendo ad una alimentazione 'pulita'. Approposito, ma che alimentazione segui per avere quei massimali e poca percentuale di grasso?
    Grazie in anticipo come al solito

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    173

    Predefinito

    per Roccia,

    grazie , avevo pensato che avevi un diario on-line e lo sto già leggendo.

    Alla prossima

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    168cm/73kg/12,5%
    Messaggi
    650

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da stef
    Sono 1,68 x 84 kg (Petto 110 cosce 61 bic. 40 fianchi 100 vita 96)
    stic***i!sei alto come me e pesi 12kg in+!!sarei curioso di vedere 1 tua foto..

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    25

    Predefinito

    Ciao a tutti raga....
    ho incominciato da diverse settimane ad allenarmi con l'approcio del mitico paolino....e volevo qui togliermi dei dubbi di metodo:

    Prendiamo come esercizio esemplificativo la panca piana (solo per comodita!): la prima settimana faccio un 5x5 con 70kg, recuperi tra le serie 1.30 min.....
    la seconda settimana vado a 75 kg 5X4 giusto, recupero sempre 1.30 tra le serie ?
    la terza settimana vado a fare un 80kg 4x4.....recupero 2 min tra le serie
    quarta settimana scarico.....mi indicate un modello di scarico da poter inserire?

    Poi riparte il ciclo....ora la domanda che mi viene è questa.....paolino non parla di incrementi di peso per microcarichi (per intenderci 250/500gr) ma indica aumenti molto più consistenti.....
    Secondo voi se ogni settimana sbatto 5kg in più sul bilanciere.....(e di conseguenza modulo come da tabelle di paolono rip serie e recuperi) non è che dopo 6/8 settimane arrivo a sollevare l'empire state building<???? ....mi spiego....quanto è realistico se parto già da buoni pesi incrementare ogni settimana di un 5%.....in 4 settimane sono il 20%!!! e in 10 settimane sono il 50%!!!!
    Non è che l'incremento di peso...e parlo in modo molto pratico....dovrebbe essere moolto più contenuto per rendere obbiettiva e plausibile la progressione??
    grazie a todos!!

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    l'incremento di peso ci può essere semplicemente perchè abbassi le rip:ES:

    4x5x80Kg-82Kg
    5x4x83Kg-85Kg
    6x3x86Kg-88Kg
    8x2x88Kg-90Kg

    queste sono 4 settimane tipiche ... quando alla 5° torni al 4x5 probabilmente metterai su 83-85 kg capito? non è che metti 90...

  8. #8
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    25

    Predefinito

    perfetto kick!!
    quello che mi salta subito all'occhio è che l'incremento medio da settimana a settima si aggira attorno a un + 2.5%.....che è uno step mooolto più contenuto di quello che si intuiva dalle prime discussioni sulla scheda di paolino....
    Così i conti mi tornano molto di più!
    tu kick ti stai allenando o t sei allenato con questo approcio? quali sono secondo te i lati positivi e quelli negativ invece?? e quanto pensi che si possa prolungare l'approcio in questione? due cicli da 4 settimane ad esempio come le vedi? (intendo 3 di carico e 1 di scarico) o si può pensare anche a molti più cicli?
    ancora una domanda....come vedresti la cosa impostata solo sul range "alto" di ripetizioni...per intenderci se mi nel ciclo limito solo alle 5X5, 6X4, 7x3 (con 1 minuto di recupero nelle 5x5, e 1'30nelle 6x4 e 2'nelle 7x3)?
    grazie mille in anticipo!!

  9. #9
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Sono contento che la mia scheda continui a far discutere...

    Non voglio per principio "giudicare" quello che avete scritto.

    Il punto è che io vorrei dare dei "principi" semplici. Recuperi, incrementi, schemi... tutto è fattibile. Basta che abbia un senso e sia inquadrato all'interno di uno schema logico.

    Quanto durerà uno schema del genere? Virtualmente, all'infinito. Perchè i principi sono sempre validi. 6x3, 8x2, sono realizzazioni di questi principi. Ma non sono gli unici.

    Vi faccio un esempio sullo stacco che sembra diverso ma non lo è:

    A, B, C, D, E, F sono pesi crescenti (cioè sono proprio in ordine crescente)

    1° allenamento: 10x1xA
    2° allenamento: 10x1xB
    3° allenamento: 3x1xA - 3x1xB - 3x1xC
    4° allenamento: 4x1xB - 4x1xC - 2x1xD
    5° allenamento: 3x1xB - 3x1xC - 2x1xD - 2x1xE
    6° allenamento: 2x1xB - 2x1xC - 2x1xD - 2x1xE - 2x1xF

    (non vi fissate eh... è UNO schema)

    Provate ad immaginare i carichi. E i recuperi. Non posso dirveli io, ad esempio. Perchè se lo scopo è fare lo schema, i recuperi servono per regolare l'intensità. E' facile? 1' di recupero, è più difficile? 2' e così via. Però... pianificateli.

    Ancora, ogni schema deve essere settato sulle alzate che andate a fare. Per lo stacco, schemi di singole sono eccezionali, fantastici. Vi posso assicurare che danno una soddisfazione incredibile. Per la panca, no.

    Perciò, come sempre, dovete avere esperienza. Sbagliando e riprovando, imparando dai vostri errori.

    Ma capite le regole, applicarle è facile.

Discussioni Simili

  1. Scheda personalizzata, tratto da "Scheda di allentamento definitiva"
    Di simoegio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 08-02-2014, 12:16 PM
  2. La scheda di allenamento definitiva
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-08-2013, 11:41 AM
  3. scheda allenamento definitiva
    Di sc4rf4c3 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 88
    Ultimo Messaggio: 19-05-2009, 09:09 PM
  4. da lunedi inizio scheda di allenamento definitiva
    Di luc77 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 03-06-2007, 07:44 PM
  5. Scheda definitiva?
    Di Pugile nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 28-03-2006, 10:04 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home