
Originariamente Scritto da
dome81
Due settimane fa,ho iniziato una dieta ipercalorica per aumento massa muscolare.
La dieta in questione prevede un'introito pari a 3000kcal,di cui:
400grammi di carbo,150grammi di proteine,85grammi di grassi.
Purtroppo-molti di voi mi detesteranno per questo-ho difficoltà a mangiare tutti questi carbo.
Va bene a colazione,va bene a pranzo e cena,ma negli spuntiini non riesco a mangiare i due fatidici

anini di segale/integrale con bresaola/tacchino/tonno.
Non avendo,causa lavoro,possibilità di modificare lo spuntino in modo spstanziale,ne tanto meno di adoperarmi per farmi un frullato o che sò io,giungo alla domanda:
Posso modificare la dieta lasciando le proteine al 20/25% e portare grassi e carbo ad una quota costante,ex 40%?
Chiaramente utilizzerei mandorle,nocciole,olio di oliva.
Vorrei capire una volta per tutte questo aspetto:la crescita sarebbe limitata causa diminuzione di carbo a discapito dei grassi?
I troppi grassi,seppur "buoni",potrebbero avere effetti negativi a lungo andare?
grazie a tutti,spero che l'argomento possa stimolare ad una proficua discussione.
Segnalibri