allora ci vogliono 10 minuti tra preparare e mangiare non 1 minuto di + e nn sto dicendo di ingozzarmi.Originally posted by IRON80
le uova potrebbero essere consumate anche il giorno a pranzo e se si' in quale quantita' e quotidianamente???
la mattina e' proprio il fattore tempo che mi tradisce... azz
adesso comunque forse ho trovato il tempo per tornare in palestra verso 12.00
in tal caso che tipo di spuntino pre palestra e che pranzo dovrei fare?
1) apri il frigo
2) prendi le uova
3) chiudi il frigo
4) apri il cartoccio
5) prendi le uova e le metti in un catino
6) apri il rubinetto
7) lavi le uova
8) svuoti il catino
9) prendi una pentola antiaderente (possibilmente)
10) sbatti 1 ad 1 le uova lavate sul bordo della pentola rompendo a metà il guscio in modo da poter travasare il tuorlo da una parte all'altra del guscio cosi il bianco va dentro la pentola. ripetere per tutte le uova
11) accendi il fuoco
12) metti la pentola sul fuoco
13) metti i cereali a cuocere
14) giri tutto con un cucchiaio (possibilmente di legno per nn rigare la pentola)
15) aggiungi a scelta miele, zucchero, olio, marmellata, origano.....
16) mangi nella pentola così fai prima (e hai un piatto che puzza d'uovo in meno da lavare)
17) lavi la pentola
personalmente devo fare anche le operazioni 18 e 19 cioè:
- chiudere la porta della cucina
- aprire la finestra
altrimenti mia mamma me le tira le uova alle 7 di mattina.
skerzi a parte con il tempo diventerai + veloce e fidati che nn ci vuole molto tempo![]()
![]()
se ti alleni alle 12.00 direi colazione uova + cereali (alle 7.00 per dire) e poi alle 10.00 spuntino con frutta-mandorle oppure un piccolo panino con pane e bresaola (ma piccolo)![]()
![]()
Segnalibri