Pagina 27 di 168 PrimaPrima ... 17181920212223242526272829303132333435363777127 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 405 di 2520

Discussione: Rabbia - Heerokeem's Diary

  1. #391
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito I'm back - wo stacchi - dorso - bicipiti - addominali

    stacchi da terra 5x4@130kg rest 2,30 - 2,30 di pausa poi
    trazioni presa larga 5x5@bw rest 2,30 - 1,30 di pausa poi
    rematore presa stretta 2x8@70-65kg rest 1,30 - 5,00 di pausa poi
    curl bilanciere ez presa larga 4x3@49 kg rest 2,00 - 2,00 di pausa poi
    hammer curl in piedi 1x12@16kg - 2,00 di pausa poi
    crunch 3x20 rest 1,00
    ----------
    Agli stacchi ho dovuto tornare indietro coi pesi,...mi scazza perchè un po' alla lu ferrigno tirerei molto di più ma devo riveder la tecnica. Cmq fino a 110 chili sento che è davvero ottima, ora lavorando sui 130 sono un po' al limite ma va bene.
    Le trazioni ho deciso di tenere solo il mio peso, non sono forte nel piano verticale. Ho iniziato a presa larghissimissima dopo ho dovuto stringere un po', ho preso in pieno il mio punto debole insomma. Le ho finite tutte le 5x5 ma tiratissimo, quasi a cedimento l'ultima. Settimana prossima stringo un attimo la presa.
    Il rematore dopo tutto questo lavoro è stato tostissimo, ho usato meno peso, parecchio meno peso del mio abituale perchè il back era cottissimo, infatti l'esecuzione non è stata nemmeno ottimale, ma son contento lo stesso, mi sono impegnato nonostante un piccolo rest pause nell'ultima serie. Non vorrei alzare troppo l'intensità,...saprò regolarmi.
    Il curl di forza al bil è stato ottimo, ho dovuto però usare qlc chilo in meno avendo i bicipiti cotti. Ho fatto una lunga pausa dal remo, 5 minuti, ha ripristinato a sufficienza i bicipiti. Ottimo esercizio, settimana prossima ci va un bel chilo o due in più.
    Hammer curl in piedi, ho scazzato l'esecuzione per le prime 6-7 rip per parte andando su troppo, mi son corretto dopo. Farò tesoro di questo mio errore.
    Poi crunch.
    ---------
    Son contento in generale, le trazioni sono il mio punto debole, davvero debole. Vabbè che all'inizio eran larghe quasi come nei film di van damme però vabbè,....il resto niente da dire.

    3,5/5

    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  2. #392
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    3,125

    Predefinito

    dai che ora saliranno vertiginosamente questi pesi!

  3. #393
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    898

    Predefinito

    bel wo...forza forza e ancora forza!
    L'unico posto in cui successo viene prima di sudore è il dizionario - Vidal Sassoon -

  4. #394
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    Grazie fratelli per il vostro supporto....
    Un parere,...l'ho già scritto nel diario di roccia che si parlava di stacchi,...
    Nello stacco son tornato indietro coi chili per migliorar la tecnica, ..... cerco di spingere di più con le gambe ma ieri con 130 chili facevo un *******io di fatica,...mentre prima che diciamo sollevavo più di schiena usavo sto peso nel riscaldamento per dire, .....
    Quando ho messo il video dello stacco di 180 chili, ok esecuzione pessima soprattutto per la schiena curva, gravissimo errore vabbè, però mi era stato detto per dire che una volta appresa la tecnica avrei staccato ancora di più dato che avrei sfruttato meglio le gambe.....
    Ma ci credo poco,...io così faccio una fatica assurda e non riesco a capire perchè,...avete qualche idea....???
    Mi scazza perchè volevo arrivare presto ai 200 kg ma se va avanti così ci metto una vita ed è peccato perchè la forza sento di averla....*****
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  5. #395
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    898

    Predefinito

    è semplice...significa che la tua schiena è pronta x i 200, le tue gambe no. non alzare i carichi perchè rischi davvero di infortunarti (le gambe son troppo essenziali nello stacco!!!). rinforza gutei e femorali...esercizi come goodmornings e glute ham raise fanno al caso tuo. è evidente che sono questi i tuoi gruppi carenti.
    L'unico posto in cui successo viene prima di sudore è il dizionario - Vidal Sassoon -

  6. #396
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    Ok seguo il tuo consiglio ,... ma riccio scusa l'ignoranza i gm non colpiscono maggiormente la zona lombare??? Ho sempre creduto così.....nel prossimo meso li includerò sicuramente.
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  7. #397
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    898

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da heerokeem
    Ok seguo il tuo consiglio ,... ma riccio scusa l'ignoranza i gm non colpiscono maggiormente la zona lombare??? Ho sempre creduto così.....nel prossimo meso li includerò sicuramente.
    la zona dei femorali si compone di 4 capi:
    1) bicipite femorale capo lungo
    2) bicipite femorale capo corto
    3) semitendinoso
    4) semimembranoso

    il GM è uno tra i migliori esercizi per sviluppare il capo lungo e corto. le gambe però devono esser leggermente flesse in partenza, culo in fuori stile squat, la schiena deve esser quasi (non interamente!!!) parallela al terreno nel massimo punto di discesa. guarda le clip di paolino sul GM.

  8. #398
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    si le ho viste quelle clip, lo metterò sicuramente nel prossimo mesociclo.
    grazie
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  9. #399
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Poi te le dico...!
    Messaggi
    2,498

    Predefinito

    Complimenti, bel WO!!

    Anche io faccio un po fatica ad utilizzare bene le gambe nello stacco, è come se avessi paura di scendere o qualcosa del genere...infatti ora voglio consolidare bene il peso che faccio...domani vedremo

  10. #400
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    Devo provare a scendere ancora di più col culo, diventa molto più duro ma è inutile devo rinforzare il principio del gesto, figa fosse per me staccherei tutto di schiena ma ci tengo ancora ad averla a posto per qlc anno.
    Auguri fratello
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  11. #401
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    3,125

    Predefinito

    ti dico la mia..
    io non vado molto giù con il culo ma riesco comunque bene a staccare di gambe, tenendo la schiena il più dritta possibile...
    anche se è vero che uso i pesi della nipiol

  12. #402
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    e ma fra anch'io ieri coi 110 son sicuro che la tecnica era ottima, perchè di mio sentivo proprio tutto un gioco di movimenti che appunto facilitano il tutto, tantè che con 110 alzavo davvero aria.
    ma è bastato mettere 20 chili in più per complicar tantissimo le cose, così inizio a fare una fatica della madonna mentre appunto prima 130 chili li usavo nel riscaldamento, ...
    Bè sicuramente il fatto di concentrarmi nella tecnica mi porta via molte risorse, sicuramente, del resto spero presto di integrare il movimento perchè ho proprio voglia di buttar su sti maledetti chili sul bilanciere!!
    AAARghghghgh
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  13. #403
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    Ciao heero,

    sullo stacco scendi pure di culo, ma non hai bisogno di andare sotto i 90 gradi fra coscia e tibia (100-110 sono gia' ok).
    Non credere che solo piegando le gambe spingerai piu' di gambe: non e' cosi'!

    Devi proprio sentire che all'inizio dello stacco stai facendo pressione per terra con i piedi. Ti si estendono le ginocchia da 100 gradi, senza che l'angolo busto cosce vari molto...questo lo dico per spiegarmi e per estremizzare, in realta' il punto e' che devi spingere di gambe e anche tirare di schiena.
    Prima pero' dovrebbero intervenire le gambe per fare un passaggio al ginocchio pulito, poi passi al lavoro di schiena.

    Una nota, forse non ho capito benissimo (che non sarebbe una novita' )...ma le trazioni non devi farle con una presa esageratamente ampia.
    Possono darti problemi, la presa piu' ampia da poter usare e' quella con i gomiti a 90 gradi nel momento di massima trazione (quando sei su).
    Se l'angolo e' piu' ampio di cosi' le spalle potrebbero risentirne
    ...se invece non c'azzecca niente questo ultimo commento, be' cestinalo direttamente

  14. #404
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    898

    Predefinito

    heero...un trucchetto per utilizzare femorali e glutei nella fase iniziale dello stacco...afferra il bilancere e buttati indietro, ovvio non esageratamente, ma pensa comunque di cadere indietro. assicurati in tutto ciò di non curvare la schiena ma di tenerla sempre bella "dura". finirai l'allenamento con tibie sanguinanti e femorali e culo brucianti...ho fatto pure la rima...che poeta!!!
    L'unico posto in cui successo viene prima di sudore è il dizionario - Vidal Sassoon -

  15. #405
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    Mike grandissimo grazie del tuo passaggio!
    Si le trazioni in effetti le prime serie erano un po' stile esaltazione alla van damme, sono convinto che più larghe posso farle (vabbè sempre in un contesto sensato intendo) più largo di dorso divento,...ti prego smentiscimi eheh
    Cmq ora vedrò di stringere un pochetto perchè sennò settimana prossima col sovraccarico sarà dura.
    Per lo stacco ti dirò, fino a 110 chili, ho proprio notato ora, sono sicurissimo di fare un lavoro corretto, ma è già attorno ai 130 che inizio a fare una fatica disumana, e mi spiace perchè son sicurissimo che se riuscissi a integrare il movimento tirerei molto molto di più.
    Questo appunto solo se mi concentro al massimo a spingere con le gambe, a lavorare come prima, sempre cmq con la schiena tesa (non come il video da 180 per intenderci) i 130 li staccavo a una velocità folle.
    Credo che il fatto di concentrarmi, assestarmi ogni volta per provare a usar ste fottute gambe, mi porti via un sacco di forze solo questo.
    Non so, mi piacerebbe tanto avere qualcuno veramente esperto al mio fianco, posso provare a postare video ma come sai non è la stessa cosa leggere come dovrei fare o uno accanto che ti spiega e ti mostra ben bene lui.
    Bè intanto mi sforzo così, e come mi ha consigliato roccia inserirô nel prossimo meso i GM per rinforzare meglio i bicipiti femorali, che son forse la mia catena debole nel sollevamento.
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

Discussioni Simili

  1. un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary
    Di °°sOmOja°° nel forum Online Training Journal
    Risposte: 8216
    Ultimo Messaggio: 16-05-2016, 05:28 PM
  2. rabbia e bodybuilding
    Di jacksimo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 13-05-2011, 10:51 PM
  3. Tanti auguri ad Heerokeem
    Di Boromir nel forum Rest Pause
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 07-05-2008, 07:58 PM
  4. Heerokeem dove sei???
    Di .:überfranz:. nel forum Rest Pause
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 22-09-2007, 12:34 PM
  5. Rabbia
    Di heerokeem nel forum Rest Pause
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 11-08-2006, 11:57 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home