beh, uno degli elementi + importanti per stimolare l'ipertrofia è la tensione muscolare..
questa come facilmente si può intuire è modificabile agendo sui carichi (o meglio sulle % di carico)..quindi utilizzando pesi + grossi ottieni una maggiore tensione.
un'altra leva su cui si può intervenire è appunto quella del tempo sotto tensione, allungando questi tempi con % di carico inferiore si possono ottenere effetti allenanti quasi simili a quelli ottenuti con pesi maggiori
il vantaggio nell'utilizzare entrambi i "sistemi" all'interno di una seduta è semplice:
hai fatto un esercizio con alte % di carico come il lento avanti..
sei stanco
sono stanchi i tuoi muscoli stabilizzatori
sono stanche le tue articolazioni
è stanco il tuo sistema nervoso
utilizzando tempi esecutivi + "allungati" su un secondo esercizio hai il vantaggio di poterti allenare senza continuare a stressare gli stessi elementi già stressati in precedenza
le articolazioni ringraziano e anche il sistema nervoso
Segnalibri