Scusatemi se forse vado ot...
i tempi di esecuzione sono un argomento veramente interessante.
Come consiglio non saprei cosa dirti in effetti e credo che una buona norma di natura generale sia variarli come altri elementi della programmazione.
Mi domandavo pero' come si potrebbe reagire a vostra opinione a un utilizzo di tempi diversi nella stessa sezione di allenamento?
Voglio dire fare una panca con un ritmo lento e quindi completare la serie in 45"( per dire eh) mi sembra diverso ovviamente dal fare una serie a ritmo esecutivo convenzionale, piu' veloce, e usare piu' ripetizioni per metterci alla fine sempre 45"...
quindi che tipo di effetto si avrebbe dal combinare nella stessa seduta ritmi diversi su esercizi simili o sullo stesso esercizio?
Mi rendo conto che potrebbe dipendere da quale parte della rip vado ad allungare, ma considerando le varie ipotesi che diversi effetti si potrebbero ottenere secondo voi?
Chiedo solo perche' tempo fa ho avuto l'idea di affiancare un lento con bil con esecuzione normale con un lento con manubri a esecuzione molto lenta (ma senza pause a fine conc e ecc), poi non ho piu' provato e ho cambiato idea ma mi chiedo che effetto potevo attendermi...
grazie
Segnalibri