no è: eccentrica (negativa) . pausa . concentrica (positiva) . pausa
i tempi esecutivi determinano il tempo sotto tensione
il discorso è tutt'altro che semplice
per un principiante in linea di massima l'esecuzione lenta e senza pause è adatta ed efficace, man mano che si progredisce bisognerebbe programmare anche una variazione nei tempi
ogni muscolo, in base alla propria costituzione in fibre richiede una tensione minima per ricevere lo stimolo ipertrofico, quindi non si può scegliere un tempo esecutivo UNIVERSALE.
esercizi multiarticolari richiedono tempi lunghi, anche perchè i ROM (range of movement) sono ampi.. ad esempio è chiaro che in un concentrato manubrio 2 secondi di eccentrica possono rappresentare un'esecuzione controllata.. invece in uno squat la stessa velocità porta a terminare l'eccentrica in almeno 3-4 secondi
Segnalibri