uno x volta mi raccomando...![]()
uno x volta mi raccomando...![]()
A me sembra che la mancata conversione di T4 in T3 sia da considerare per il fasting indotto da un uptake calorico molto minore (diminuzione del T3 circolante). Non tanto per il "fattore" fruttosio.
in teoria sarebbe meglio puntare prevalentemente su carbo complessi, in particolare in definizione dove i carbo si presume siano pochi.
Ma ogni tanto assumere anche fruttosio non è che sia dannoso.
Poi non capisco perchè la definizione si deve fare solo d'estate.
xè in estate aumenta il ritmo metabolico....sai la ghiandola tiroidea....et similiOriginariamente Scritto da motore
Originariamente Scritto da motore
si infatti,anche perchè poi a pensarci bene in inverno il corpo si deve sobbarcare anche il fattore del mantenimento della temperatura corporea,che favorisce molto il dispendio di calorie,quindi teoricamente una temperatura + fredda dovrebbe andare in favore di una dieta da definizione...![]()
comunque ho notato una cosa che per me ha un certo significato(anche perche per me l'esperienza è la migliore fonte di sapere..)e cioè che quando sto a dieta(quindi a corto di carbo)se mangio uno spicchio di mela in + a merenda al posto di una delle 2 fette biscottate che solitamente mangio mi sento molto + reattivo x tutto il pomeriggio(nonostante abbia poche forze),anche se in proporzione ho ingerito meno carboidrati...
che spiegazione si potrebbe dare a ciò?(io ne avrei una ma prima preferirei sentire i vostri pareri)![]()
La butto lì...non è per caso perchè la mela ha un IG + basso delle fette biscottate e quindi ti consente di avere un rilascio dell'energia + duraturo nel pomeriggio? Correggetemi se ho detto una cavolataOriginariamente Scritto da angy
![]()
Ultima modifica di paoletto83; 12-10-2006 alle 01:14 PM
Originariamente Scritto da paoletto83
il mio parere è che si tratta di un frutto che contiene una alta percentuale di fruttosio,zucchero che satura facilmente il fegato.
il fegato come sappiamo è un pò l'"interruttore" del metabolismo corporeo,il che significa che tenendo il fegato saturo col fruttosio esso crede che le riserve energetiche non stiano scarseggiando e quindi non va ad abbassare la conversione del t4 in t3,che fa in modo di non farci sentire "fiacchi"(sapevo che se il livello di glicogeno epatico scende il fegato frena la conversione dei tiroidei...)
come Paoletto83 aspetto i pareri dei + esperti..![]()
Segnalibri