dai la prima è fake ragazzi... se notate non ha grasso sul petto, con quella panza avrebbe due tettazze cadenti...
la seconda è old...
che i pro facciano schifo (in o off per me non fa differenza)è un dato appurato...
dai la prima è fake ragazzi... se notate non ha grasso sul petto, con quella panza avrebbe due tettazze cadenti...
la seconda è old...
che i pro facciano schifo (in o off per me non fa differenza)è un dato appurato...
chiaramente fake la prima
se è fake è fatta bene, .. cmq il grasso sul petto,...com'è messo non puoi vedere se ha le tettazze.....
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
fake quella di cutler...
mentre è vera quella di lee priest si vede anche in uno dei suoi video,lui è famoso per i suoi cambiamenti da mutante
Io credo che ad una certa età, e presumibilmente quando l'atleta decide di far uso di sostanze dopanti, egli inizi una fase molto spinta di massa puntando ad accumulare quanta più massa magra possibile, fregandosene altamente del grasso.
Bene, a questo punto l'atleta avrà raggiunto un buon grado di muscolatura ed inizia la definizione che gli farà mantenere pressocchè identica la quantità di massa magra, ripulendosi completamente dal grasso.
Ed ecco che iniziano i primi cicli di in e offseason, in vista degli eventi a cui si vuole partecipare!
Ecco spiegata anche la prima foto, che secondo me non è fake!
ma guardate la facciao dai che è -_-
anche x me non è fake.
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
Segnalibri