Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20

Discussione: Scheda di proseguimento

  1. #16
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    ciao pelle,

    scusa per il ritardo purtroppo da un paio di giorni non mi loggavo sul forum e ho visto solo ora il tuo messaggio.

    Premesso che hai gia' avuto autorevoli pareri sulla tua scheda, ti dico come al solito il mio punto di vista.

    - Sono stupito di quanto hai imparato in relativamente poco tempo. Questo secondo me e' testimonianza del fatto che anche quando i neofiti si iscrivono per la prima volta in un tempo piuttosto breve possono imparare moltissimo se vogliono (eh, adesso basta pero' con i complimenti se no ti gasi troppo... )

    - Ti consiglierei di pensare anche una progressione per la seconda giornata sugli esercizi ad alto range di rip. Mettiamola cosi' le fibre che vuoi colpire reagiscono bene con grosse moli di lavoro, poco recupero e basse tensioni.
    Allora si spiega bene la scelta di un recupero basso 30-40". E' coerente il range di ripetizioni 12-15. Io per finire in bellezza proverei addirittura a pensare ad una lineare e semplicissima progressione in volume totale.
    Del tipo hai 3 settimane: fai 2/3/4 serie per esercizio rispettivamente nella prima, seconda e terza settimana.
    Non e' che cosi' com'e' non vada, intendiamoci!
    Anzi se hai appositamente inserito un allenamento soft per recuperare meglio dall'altro ti direi di lasciarlo cosi'...ma visto che da come scrivi sembra che hai in mente un target preciso (in termini di quali fibre stimolare), mi sembra logico suggerirti di andare fino in fondo!

    - La progressione sugli es principali e' buona. Dato che hai cominciato da poco non saprei dire che "salto" puoi ragionevolmente aspettarti fra 5 rip e 4 rip.
    Sara' che sono un amante della simmetria ma scalerei con un passaggio a 6 rip la seconda sett (non so tipo 4x6)...solo per vedere delle differenze piu' cospicue nel carico di settimana in settimana.
    Come vedi non e' chissa' quale suggerimento, ma come ti hanno detto la scheda e' abbastanza ben pensata e si tratta di discutere dettagli piu' che di recepire opinioni altrui.

    - Ovviamente il rec di 30-40" non e' adatto nella prima giornata. Starei intorno ai 90"-2min...in futuro puoi lavorare anche su recuperi decrescenti, ma non devi sentirti di farlo ora (anzi il lavoro che fai sulla seconda giornata con alte rip e bassi rec puo' essere propedeutico a una progressione riducendo progressivamente i rec in un mesociclo futuro!)

    - Nella seconda giornata forse non hai necessita' di mettere 2 es per bicipiti e tricipiti. In genere le braccia recuperano molto in fretta ma oltre a lavorarle nel primo allenamento fai gia' le trazioni (sia a presa prona che supina, ottima scelta!!! ).
    I tricipiti alla pressa non so bene come sono.

    - Se fai la panca stretta il primo giorno ti sentirai un po' affaticato dopo la panca convenzionale. Sarebbe meglio i dip, ma vedi tu come riesci.

    - Stai ancora assimilando la tecnica di esercizi complessi come stacco e squat. E' un peccato rinunciare ad esercitarsi su uno dei due per un meso.
    Seguirei il consiglio di fifty e li alternerei, ma bada che la progressione sia giusta (non fare le 8 rip con lo stacco, sono troppe)

    Per il resto mi pare una buona idea quella di fare comunque qualcosa che ti piace e sia meno noioso per te. Quindi l'idea di una giornata a complementari e' ottima.
    Buon lavoro!

  2. #17
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    519

    Predefinito

    Ciao Mike, e grazie per il contributo.

    Citazione Originariamente Scritto da Mike
    - Ti consiglierei di pensare anche una progressione per la seconda giornata sugli esercizi ad alto range di rip. Mettiamola cosi' le fibre che vuoi colpire reagiscono bene con grosse moli di lavoro, poco recupero e basse tensioni.
    Allora si spiega bene la scelta di un recupero basso 30-40". E' coerente il range di ripetizioni 12-15. Io per finire in bellezza proverei addirittura a pensare ad una lineare e semplicissima progressione in volume totale.
    Del tipo hai 3 settimane: fai 2/3/4 serie per esercizio rispettivamente nella prima, seconda e terza settimana.
    In realtà se guardi bene un abbozzo di progressione c'era già (anche se forse scritto un po' male)
    2/3*15 intendo dire 3 settimane 2 serie, 3 settimane 3 serie. Ho paura per le 4 serie in termini di durata, non ho fatto ancora i conti, ma non vorrei un wo da 3 ore.
    Citazione Originariamente Scritto da Mike
    - La progressione sugli es principali e' buona. Dato che hai cominciato da poco non saprei dire che "salto" puoi ragionevolmente aspettarti fra 5 rip e 4 rip.
    Sara' che sono un amante della simmetria ma scalerei con un passaggio a 6 rip la seconda sett (non so tipo 4x6)...solo per vedere delle differenze piu' cospicue nel carico di settimana in settimana.
    Per amore di simmetria farò come dici.
    Il 4*5 lo giustificavo per avere un decremento maggiore (in termini di rips totali) sin dalla terza settimana, nella speranza di avere un incremento maggiore del carico nel breve periodo e conseguente gasamento psicologico.
    Citazione Originariamente Scritto da Mike
    - Ovviamente il rec di 30-40" non e' adatto nella prima giornata. Starei intorno ai 90"-2min
    Ovviamente era sottinteso, anche se per amore di simmetria preferisco pensare a 90/120"
    Citazione Originariamente Scritto da Mike
    I tricipiti alla pressa non so bene come sono.
    In realtà neanche io so bene che cavolo ho scritto, comunque credo fossero Pushdown nella mia testa.
    Citazione Originariamente Scritto da Mike
    - Se fai la panca stretta il primo giorno ti sentirai un po' affaticato dopo la panca convenzionale. Sarebbe meglio i dip, ma vedi tu come riesci.

    Citazione Originariamente Scritto da Mike
    - Stai ancora assimilando la tecnica di esercizi complessi come stacco e squat. E' un peccato rinunciare ad esercitarsi su uno dei due per un meso.
    Seguirei il consiglio di fifty e li alternerei, ma bada che la progressione sia giusta (non fare le 8 rip con lo stacco, sono troppe)
    Aspetta, aspetta, questa è difficile!!!
    Mi state suggerendo di fare una volta uno ed una volta l'altro?
    E se 8 rips sono troppe quante ne faccio 3*6 da subito? e la progressione come continua?

    Ultima cosa...
    per i bicipiti ok, farò solo la scott, i tricipiti farò tutti e due gli esercizi (tempo permettendo) visto che il secondo giorno durante il petto non li alleno per niente.

    Ma le trazioni con presa inversa le faccio con impugnatura stretta (40 cm circa) o in po' + larga delle spalle?

    Mi suggeriresti un buon esercizio per i trapezi fasci bassi?

  3. #18
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,775

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da stantio
    Lo stacco da terra alla rumena è utilissimo per la Schiena.....a gambe semitese..parliamo di isolamento di femorali...
    Stantio, rileggiti quello che scrivi

  4. #19
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    Ma si come ti ho detto non e' che sono consigli che ti cambiano il mondo quelli che ti ho dato sta volta.
    E' normale perche' "hai fatto i compiti" ...e la differenza si sente!

    Mi era sfuggito che era una scheda in 6 settimane, scusa.

    Allora sei un po' troppo tenero nella progressione di volume. Io starei tranquillo e farei 2-3-4 sono 6 settimane?
    Perfetto cambia ogni due settimane, anche perche' immagino che avevi pensato di fare lo stesso con l'altra progressione.

    Non preoccuparti per la durata del wo...scoprirai che i recuperi fanno molto...con bassi rec di 30" (e pesi in proporzione ovviamente, non dovresti dimezzare il peso da una serie all'altra perche' il rec e' troppo corto! ) il wo non viene molto lungo, se non intrattieni eccessive "relazioni sociali" in palestra

    Il decremento delle rip e' quello che dovrebbe darti incremento di carico e relativo gasamento ...pero' e' bene cercare di non perdere troppo di volume di conseguenza in genere si aumentano le serie.
    Comunque francamente non e' che ti faccia chissa' quale strabiliante differenza...era proprio una questione di mio gusto estetico personale ...sono un fissato lo so!

    Venendo alle cose serie...

    Stacchi e squat se fai sei settimane allora si imposta molto meglio una progressione alternando i due.
    Parti con uno dei due indifferentemente tanto su 6 sett li fai entrambi lo stesso numero di volte.
    Solo che la progressione la imposti diversamente esempio:

    Squat 3x8/4x6/6x4

    Stacco 5x5/6x4/8x3

    Niente cedimento assolutamente, devi ancora assimilare bene gli schemi motori dei due esercizi e con carichi pesantini puoi farti male.

    Fai squat in 3x8 la prima sett poi fai stacco 5x5 la seconda poi fai squat 4x6 la terza ecc ecc...

    Altre considerazioni:

    - Nota che i tricipiti lavorano abbastanza con la panca e logicamente piu' stringi la presa piu' li coinvolgi

    - Le trazioni a presa supina se pensate soprattutto per le braccia (ma coinvolgono sempre specialmente i dorsali) sono in genere eseguite a presa stretta. Piu' stretta delle spalle certamente. Poliquin dice di tenere le mani separate da 10-15 cm addirittura, ma io le tengo onestamente un po' piu' larghe.

    - Mi sembra che non valga la pena di preoccuparsi dei fasci bassi del trapezio. Onestamente lo lavori gia' abbastanza indirettamente, io non considererei neanche shrug e varianti per il momento.
    Se dopo questo periodo vuoi provare qualcosa non c'e' problema ma sarebbe comunque solo per provare, non ti darebbe molto (non solo a te eh, in generale dico)

  5. #20
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    519

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Mike
    se non intrattieni eccessive "relazioni sociali" in palestra
    Sfortunatamente non ho + l'età

Discussioni Simili

  1. Fine fase di preparazione fisica e consigli sul proseguimento
    Di Frank_Yeah nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 08-09-2013, 01:26 PM
  2. distinzioni tra scheda massa e la scheda per la forza..e consigli per la mia scheda
    Di alessandrot1 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24-04-2013, 12:03 AM
  3. Proseguimento del meso a %....
    Di Blackened nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 22-03-2007, 03:16 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home