Originariamente Scritto da fubv
ciao fubv,
eccomi qua...diciamo che 7rip bw le vali tutte, tieni conto che ti sei fatto 5x5 di stacco (che ti sfianca nel complesso) e anche bicipiti, che lavorano molto anche se si fanno le trazioni prone.
Terrei buono i 7bw oppure scenderei a 6bw in relazione alla collocazione che intendi dare alle trazioni nel contesto generale del tuo allenamento (se le metti per primo o secondo es 7bw e' ok...e secondo me sono un es cosi' valido che meritano quella posizione).
Sai gia' che non e' proprio un'idea fantastica pensare a cosa fare per un gruppo (anzi per un singolo es in questo caso) al di fuori di un conttesto complessivo. Questo perche' anche se per comodita' o per scelta tecnica si decide di spezzettare il corpo in varie parti, questo resta un'entita' unica e reagisce al complesso degli stimoli che riceve non puo' isolare "lo stimolo delle trazioni" piuttosto che "lo stimolo della panca".
OK, tutto il papalozzo sopra per dire che sarebbe meglio pensare ad un programma tutto insieme...magari lo schema che scegli per le trazioni (o per qualsiasi esercizio ovviamente) e' fantastico, ma si integra malissimo con il resto.
Puo' essere e l'ho visto molte volte!![]()
Quindi...
hai detto che ti piaceva una cosa cosi':
1-2-3 x 3 (+5kg) / 4-5-6 bw / 1-2-3 x 1 (+10kg) / 5-6-7bw
dove le "/" indicano le varie serie e le "-" separano le varie settimane (sono 3 settimane).
Parti da un numero totale di 11 e finisci con 25 trazioni.
Questo e' quello che avevo scritto a matteo come il mio programma attuale. Nota che il volume all'inizio e' molto basso volutamente perche' in questo periodo faccio le trazioni supine per i bicipiti e non vogli esagerare.
Se intendi usare anche tu le trazioni supine per le braccia (vedi come e' importante il contesto dell'allenamento come dicevo prima!!), allora questo schema puo' essere ok.
Se invece ti piace lo schema ma non fai altre trazioni, forse e' meglio partire da un 2x3 (+5kg).
Se punti decisamente su questo esercizio e vuoi seguire il principio che tirando su il massimale vengono ragionevolmente su anche le rip a bw...ti consiglio di aumentare le rip da 1.
Probabilmente riesci ad usare anche 12.5kg, ma non aver timore a lasciare 1-2-3 (+5) e fare 3-4-5 o anche 4-5-6 (+12.5kg).
Mi raccomando tecnica impeccabile sulle singole, sono botte secche...se sbagli la rip hai bruciato tutta la serie.
Disteso (non peso morto, non iperestendere le spalle) ti tiri su fino a che il mento non e' sopra la sbarra. Magari fino al petto (clavicole) alla sbarra se riesci. Fermi 1 sec e scendi lento 3 sec.
Questo per le singole...per le altre tieni una tecnica corretta, ma non fare necessariamente superlento il ritorno.
Se dovessi puntare a fare piu' trazioni con questo schema...fatto salvo il discorso dell'importanza FONDAMENTALE del contesto (ok, sono palloso...non lo ripeto piu' tranquilli) proverei:
1-2-3 x 3 (+5kg) / 4-5-6bw / 4-5-6 x 1 (+10kg) / 5-6-7bw
Per quanto riguarda i carichi, bisogna un po' valutarli (devi farlo tu, non posso certo permettermi io di darti pareri su questo da 2000km di distanza!).
Secondo me i 5kg per le triple sono abbastanza ok, potrebbero essere un pelo troppo pochi 10kg per le singole. Nelle trazioni aumentando le rip i carichi calano drammaticamente purtroppo.
OK, questo solo per avviare un po' la discussione...poi vediamo cosa non ti piace e cosa (spero) ti piace...e cosa non e' intelllegibile per l'intelletto umano di quello che ho detto![]()
( sicuramente la maggior parte temo...)
Segnalibri