ciao ale, mi spiace contraddirti.. quello che hai postato non è un programma ma una scheda, se ci fai caso non è proiettato nel futuro, caratteristica essenziale per un programma...è piuttosto una fotografia (quindi statica) di ciò che approssimativamente potresti fare in una sessione di allenamento
in parole povere manca la progressione.

un altro appunto (il secondo ma c'è anche il terzo):
non è possibile valutare l'allenamento per la parte bassa senza conoscere quello per la parte alta..
il motivo è abbastanza semplice: lo stress è sistemico non localizzato
il corpo non funziona a compartimenti stagni...
tanto per restare nel semplice: la produzione ormonale stimolata da una sessione di squat non agisce solo sulle gambe.

oltretutto squat e stacchi non colpiscono solo gli arti inferiori ma praticamente tutto il corpo, soprattutto gli stacchi.

ultima precisazione:
occhio che 8 ripetizioni di stacco rumeno sono tante.. non so con che esecuzione arrivi all'ultima rep
oltretutto alla luce di quanto detto sulle fibre dei femorali che sono principalmente veloci.. e alla curva della forza negli esercizi come questo..
beh, probabilmente il 10RM non è il 75% ma di meno, quindi rischi di utilizzare un carico non allenante.. o comunque non sufficientemente allenante per i tuoi fini.

per come la vedo io i femorali vanno allenati principalmente con ripetizioni basse, bassissime.. diciamo almeno sotto le 6.