Risultati da 1 a 15 di 269

Discussione: Diario di fubv

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    ehm...non proprio...

    Tutti i movimenti con presa supina hanno i palmi rivolti "verso l'alto", nel caso delle trazioni verso il tuo viso.

    Viceversa per i movimenti con presa prona.

    Lo schema e' utilizzabile in modo indipendente dalle prese, ma ovviamente la presa supina e' molto piu' facile e se hai 7bw di max prono ti sembrera' di non lavorare con i numeri che ho indicato a presa supina.

    Io uso la supina quando faccio solo 1 es per i bicipiti oppure quando voglio variare un po'.

    Se vuoi aumentare le trazioni, parti con quelle prone. Ampiezza delle spalle o poco piu' larga (non troppo!! Non dare retta a chi le fa con prese ampissime, non e' salutare per le spalle ).

    Puoi regolarti cosi': quando sei su al termine della trazione, l'ampiezza dell'angolo avambraccio-gomito deve essere di circa 90 gradi (molto spannometrico, ma solo per darti un riferimento: il buon senso e' la miglior guida in questo caso )

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2006
    Messaggi
    402

    Predefinito

    palmi verso l'alto??
    eh?

    stasera son matto ho fatto un disegnetto in paint.
    dimmi da sinistra a destra i tipi di presa. io conosco qll tre.

    per la larghezza della presa poco più della larghezza delle spalle. sempre il buon senso.
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Immagine.JPG‎ 
Visualizzazioni: 308 
Dimensione: 19.5 KB 
ID: 4692  

  3. #3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    3,124

    Predefinito

    1° non capisco
    2° supina
    3° prona

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    Esatto!!

    La prima se interpreto bene il disegno, e' una presa che si chiama neutra.
    Puoi farci le trazioni se oltre alla classica barra hai delle barre di sostegno perpendicolari a questa (oppure sulla sbarra classica metti il triangolo del pulley o della lat).
    Si tratta dello stesso tipo di presa dell'hammer curl.

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2006
    Messaggi
    402

    Predefinito

    esatto la prima è proprio la presa dell'hammer curl!
    oh fatelo voi con paint copiandovi la mano!!!
    quella neutra la faccio con dei triangoli appositi ne ho 2 di diverse grandezza in palestra!

    ok superato questo problema che mi consigli di fare? che presa?
    il mio scopo per le trazioni te l'ho già detto: aumentare le mie reps max e svilluppare dorsali visto che li metto nei dorsali nella scheda che incomincio prox settimana.

    uso il tuo schema?
    poi lo aggiustiamo magari in seguito alla prova che penso faro' mercoledì riguardo alle reps max. le faccio in prone allora...

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    La presa che ti consiglio di usare all'inizio e' quella prona, a meno che tu non voglia risparmiarti un es sui bicipiti come ti ho detto.

    E' una buona soluzione, verdrai...
    La cosa essenziale e' capire che se fai schemi senza sovraccarico, pensando di aggiungere dopo un po' una rip in piu', non vai davvero da nessuna parte.

    In seguito raggiunta un po' di autonomia, si possono fare giochetti bellissimi cambiando le prese

    Gli schemi che ho suggerito funzionano (sul sottoscritto per lo meno), nel meso successivo puoi continuare a lavorarci applicando una delle mille possibili variazioni. Con costanza e dopo un tempo ragionevole dovresti vedere degli ottimi progressi!!!

    Certo poi tutto va aggiustato, fai una bella prova dopo il riscaldamento e senza metterci altri esercizi prima che potrebbero stancarti. Poi ne riparliamo...

    Per "opera d'arte" in paint...guarda, io disegno ancora le case come facevo quando andavo all'asilo, per cui hai tutto il mio apprezzamento

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2006
    Messaggi
    402

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Mike
    Per "opera d'arte" in paint...guarda, io disegno ancora le case come facevo quando andavo all'asilo, per cui hai tutto il mio apprezzamento


    farò in questi giorni una bella prova e poi ci risentiamo.
    tenchiu...

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. ciclo di fubv
    Di fubv nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 24-05-2006, 08:40 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home