Risultati da 1 a 15 di 269

Discussione: Diario di fubv

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    Certo ti do una mano piu' che volentieri...

    comunque direi che hai capito bene, nel senso che bw e' peso corporeo senza sovraccarico cioe'.

    Mi pare che tu sia piu' o meno nelle stesse condizioni di matteinn in termini di massimale su questo es (circa 7 rip).

    Gli schemi che propongo nel suo diario sono (a mia esperienza) ottimi per crescere nel numero di trazioni a corpo libero. Potresti dover adattare un po' i carichi e le rip se sono leggermente troppo o troppo poco pesanti, ma gli schemi restano quelli.

    Cosa c'e' che non ti e' chiaro nel post?...nel senso: sono strasicuro che sono io a non essermi spiegato bene, come spesso mi succede , ma se mi dai una seconda chance provo a chiarire...

    Ho descritto la progressione su un meso di 3 settimane, con varie possibili alternative e alternanza di uso di sovraccarichi diversi e trazioni bw.
    Conta molto usare sovraccarichi e fare l'eccentrica lenta per aumentare il numero delle trazioni a bw...inolte i volumi non devono mai essere esagerati, non serve con circa 20 rip per wo hai lavorato gia' bene le trazioni.

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2006
    Messaggi
    402

    Predefinito

    riguardando meglio ci ho capito qlcs...
    le " / " separano le serie! adesso ho capito!

    devo fare una buona prova in questa settimana per vedere il massimo che riesco a fare con braccia belle distese, così poi ne possiamo impostare bene uno schema, anche se mi piace molto quello che stai seguendo tu adesso.

    ah..domanda: fare lente le eccentriche vuol dire scendere lentamente? provo così il massimale di trazioni?

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    Si, si esatto! (grazie per aver aumentato la mia autostima a proposito della mia capacita' di spiegarmi in modo intellegibile )

    Le "/" separano le serie, si tratta di una mia codifica personale in effetti credo !

    No, a parte gli scherzi comunque e' cosi'!

    Si fare le eccentriche lente significa scendere piano. Mentre testi il personale fai l'eccentrica normalmente, diciamo controllata, non lenta.
    Farla lenta ti e' utile mentre ti alleni per aumentare la forza nell'esercizio, non devi fare cosi mentre testi il max (perderesti troppo).

    Lo schema che seguo ora e' buono e mi sta dando buone soddisfazioni. Come ho scritto di la', non sviluppando troppo volume posso permettermi di fare qualche trazione supina per i bicipiti (ma puo' anche essere usato tale e quale secondo me).

    Fidati che le trazioni sono un SIGNOR esercizio per tutta la parte alta della schiena e anche per le braccia, non me le faccio mai mancare anche se sempre in "salse" diverse (cosa alla quale si prestano moltissimo, variando ampiezza della presa e presa stessa in termini di supinazione, pronazione e neutra)

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2006
    Messaggi
    402

    Predefinito

    quelle che hai consiglaito a mattein sono supine o prone? cavolo non so mai la differenza...

    anzi la sparo:

    supine -> polsi verso la mia faccia

    prone -> palmi verso la mia faccia
    Ultima modifica di fubv; 01-10-2006 alle 08:31 PM

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    ehm...non proprio...

    Tutti i movimenti con presa supina hanno i palmi rivolti "verso l'alto", nel caso delle trazioni verso il tuo viso.

    Viceversa per i movimenti con presa prona.

    Lo schema e' utilizzabile in modo indipendente dalle prese, ma ovviamente la presa supina e' molto piu' facile e se hai 7bw di max prono ti sembrera' di non lavorare con i numeri che ho indicato a presa supina.

    Io uso la supina quando faccio solo 1 es per i bicipiti oppure quando voglio variare un po'.

    Se vuoi aumentare le trazioni, parti con quelle prone. Ampiezza delle spalle o poco piu' larga (non troppo!! Non dare retta a chi le fa con prese ampissime, non e' salutare per le spalle ).

    Puoi regolarti cosi': quando sei su al termine della trazione, l'ampiezza dell'angolo avambraccio-gomito deve essere di circa 90 gradi (molto spannometrico, ma solo per darti un riferimento: il buon senso e' la miglior guida in questo caso )

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2006
    Messaggi
    402

    Predefinito

    palmi verso l'alto??
    eh?

    stasera son matto ho fatto un disegnetto in paint.
    dimmi da sinistra a destra i tipi di presa. io conosco qll tre.

    per la larghezza della presa poco più della larghezza delle spalle. sempre il buon senso.
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Immagine.JPG‎ 
Visualizzazioni: 308 
Dimensione: 19.5 KB 
ID: 4692  

  7. #7
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    3,124

    Predefinito

    1° non capisco
    2° supina
    3° prona

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. ciclo di fubv
    Di fubv nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 24-05-2006, 08:40 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home