Be' oltre allo stress notevole, ti metti in una posizione molto sfavorevole...di sicuro contribuisce a non farti usare i carichi che potresti, ma dire di quanto contribuisce non saprei.
Bisogna che provi tu stesso direttamente.![]()
Be' oltre allo stress notevole, ti metti in una posizione molto sfavorevole...di sicuro contribuisce a non farti usare i carichi che potresti, ma dire di quanto contribuisce non saprei.
Bisogna che provi tu stesso direttamente.![]()
Per farla breve....secondo te , a che altezza devo scendere , fino al petto , sterno....??? In modo che l'esercizio sia comunque il più completo possibile..e via discorrendo....![]()
IO scendo finchè il bicipite nn tocca l'avambraccio e poi risalgo...adesso ci sto facendo forza e caricando di più però nn perdo l'escursione.
COme coinvolgimente fino ad un certo punto si recluta più il tricipite o più il petto...li lavori totalmente e lavorano bene entrambi.Io lo faccio tra la panca e la panca stretta,lo considero ibrido.
Sarebbe come dire le trazioni allenano solo la schiena.
IO lo consiglio ma ovvio è un po' rischioso con i pesi appesi...per il momento devo attaccare la catena alla cinta da sollevamento e sono sui 75kg...più il là quando arrivo sui 80-90kg mi comprerò quella apposita.
P.S.:L'ultima volta per una maggiore sicurezza ho messo fra le parallele un banchetto in modo che nel punto basso i dischi erano distanti 1cm,cosi nel caso di cedimento o che avrebbero toccato evitando il peggio
Ho provato sempre dopo il massimale con lo stesso carico a fare una sorta di box Dip ossia nellla discesa,nel punto più basso,ho toccato il banchetto e sono ripartito...nn sarebbe male farci un pensierino come variante anche perchè aiuterebbe come il box squat a spezzare la catena cinetica e allenare la fase di ripartenza dal punto basso che è quello critico.
Piuttosto vedrò se posso di fare qualche video la prossima settimana.
Bravoooo fai un video![]()
, cmq scendi molto anche tu , allora....uhmmm vediamo un po...io faccio na roba del genere:
http://www.youtube.com/watch?v=cvT9K...elated&search=
Ciao! Come sta andando con l' allenamento?
io andrò giù un 2 cm in meno, ho paura di s*******rmi le spalle...
cmq l'idea del Box Dip è una figatagrande Roccia
l'allenamento di venerdì l'ho potuto fare solo oggi...., quando penso che c'è gente che si caga il tempo di fronte ai reality in TV mi salgono i nervi ..
Per di più , oggi ,facendo squatt , mollando il bil sui sostegni del mio rack artigianale , mi sono pizzicato la mano tra l'indice e il pollice (TIPICO) ....cristo ho lasciato un pezzo di pelle nel guanto...cmq..
Push press: 54kg) 6x3 @ 1'30''
Squatt: 122x4-112x6-112x6-102x8 @2'30''/3'
lento manubri seduto : 16kg) 3x8 @1'30"
leg somoja: 50kg) 3x12 + laterali : 10kg) 3x8
Lo squatt migliora sempre , sono contento....nel push potevo caricare qualcosina di più, ma alla sesta serie ho iniziato a sentire il carico,l'ultima reps ho dovuto piegare un po di più... 1'30'' di recupero è stato giusto giusto...
A parte il dolore terrificante, che hai provato ieri durante lo squat (intendo quello alla mano non il solito dolore da squat!![]()
)
Mi viene spontaneo fare un'osservazione:
hai fatto 4x122kg di squat, se non ricordo male hai recentemente fatto 4x120kg di stacco.
A parte la panca che mi pare pressoche' costante (magari con un lieve progresso)...direi che appena ti decidi o ritieni di provare i massimali di squat e stacco, potresti toglierti buone soddisfazioni (oltre che aggiornare le percentuali se per caso stai lavorando a percentuali, nel qual caso ti consiglio di provarli presto perche' le vecchie percentuali non sarebbero piu' applicabili).
Per la panca sarebbe interessante vedere perche' non cresce come il resto (partendo dall'ipotesi che fai i tre esercizi dallo stesso tempo piu' o meno)...mia idea personale e' che ti spingi troppo spesso a cedere sulla panca rispetto a squat e stacco e questo limita un po' i progressi di forza.
Nel senso che su suqat e stacco rispetti sempre lo schema che ti dai mia pare...su panca no fai sempre cosi'.
Ma sono felicissimo di venir smentito...![]()
.
Non sto criticando ovviamente il tuo modo di procedere, Impreza, e' solo un'osservazione che nasce dalla rilettura di parti del tuo diario...non prendertela a male, eh!![]()
Ciao Strongman !!! L'allenamento va molto bene , i progressi , bene o male , ci sono....sto sperimentando cose nuove e mi piacciono assai , poi sono circondato da amici , qui sul forum , che mi stanno aiutando tantissimo...ah ottimo il tuo diario![]()
![]()
Secondo me scende un pelo troppo (ma non tanto, io toglierei gli ultimi dieci gradi), ma ripeto e' un discorso rischi-benefici...finche' sei consapevole di quello che fai e' ok.Originariamente Scritto da Impreza
![]()
Sicuramente perdi un po' di peso se scendo cosi', ma questo e' ovvio.
Per il resto sono daccordo con roccia che lavora sia petto sia tricipiti.
Io comunque scendo fino ai 90 gradi fra gomito-avambraccio, ed e' quello che ti consiglio di fare (se corrisponde a petto, sterno o fino a toccare gli avambracci con i bicipitinon lo so...dipende anche dalla lunghezza dei tuoi arti e dalle masse muscolari)
Così è giusto scendere nelle dipOriginariamente Scritto da Impreza
Ok ragazzi, ho le idee più chiare adesso.....l'unica cosa da fare è provare de fresco per vedere la mia reale potenzialità![]()
Segnalibri