mike c'è anche chi sostiene di scendere più che puoi... come mai dici di non chiudere troppo l'angolo del gomito?
mike c'è anche chi sostiene di scendere più che puoi... come mai dici di non chiudere troppo l'angolo del gomito?
Be' direi che se ci pensi oltre i 90 gradi comunque non ci vai di tantissimo, quindi in termini di rom scendendo al massimo, guadagni francamente molto poco.
Quello che invece non aumente linearmente andando a scendere per quei pochi gradi in piu' e' lo stress a carico delle spalle, che invece cresce di molto spingendosi oltre.
Il mio e' un po' il conto della sarta, per cosi dire...facendo un calcolo rischi-benefici secondo me non ne vale la pena!
![]()
Altri possono essere tranquillamente di diverso avviso, ma le considerazioni che ho fatto sopra non sono negabili...al limite si puo' trascurarle a proprio rischio e pericolo: un po' come succede col lento dietro (c'e' chi lo fa da una vita e' sta meglio di me, che non lo faccio mai)
No, io scendo giù tutto , quasi allineo il mento con la presa!! Sarà questo il perchè dei carichi bassi![]()
![]()
Be' oltre allo stress notevole, ti metti in una posizione molto sfavorevole...di sicuro contribuisce a non farti usare i carichi che potresti, ma dire di quanto contribuisce non saprei.
Bisogna che provi tu stesso direttamente.![]()
Per farla breve....secondo te , a che altezza devo scendere , fino al petto , sterno....??? In modo che l'esercizio sia comunque il più completo possibile..e via discorrendo....![]()
IO scendo finchè il bicipite nn tocca l'avambraccio e poi risalgo...adesso ci sto facendo forza e caricando di più però nn perdo l'escursione.
COme coinvolgimente fino ad un certo punto si recluta più il tricipite o più il petto...li lavori totalmente e lavorano bene entrambi.Io lo faccio tra la panca e la panca stretta,lo considero ibrido.
Sarebbe come dire le trazioni allenano solo la schiena.
IO lo consiglio ma ovvio è un po' rischioso con i pesi appesi...per il momento devo attaccare la catena alla cinta da sollevamento e sono sui 75kg...più il là quando arrivo sui 80-90kg mi comprerò quella apposita.
P.S.:L'ultima volta per una maggiore sicurezza ho messo fra le parallele un banchetto in modo che nel punto basso i dischi erano distanti 1cm,cosi nel caso di cedimento o che avrebbero toccato evitando il peggio
Ho provato sempre dopo il massimale con lo stesso carico a fare una sorta di box Dip ossia nellla discesa,nel punto più basso,ho toccato il banchetto e sono ripartito...nn sarebbe male farci un pensierino come variante anche perchè aiuterebbe come il box squat a spezzare la catena cinetica e allenare la fase di ripartenza dal punto basso che è quello critico.
Piuttosto vedrò se posso di fare qualche video la prossima settimana.
Bravoooo fai un video![]()
, cmq scendi molto anche tu , allora....uhmmm vediamo un po...io faccio na roba del genere:
http://www.youtube.com/watch?v=cvT9K...elated&search=
Ciao! Come sta andando con l' allenamento?
Secondo me scende un pelo troppo (ma non tanto, io toglierei gli ultimi dieci gradi), ma ripeto e' un discorso rischi-benefici...finche' sei consapevole di quello che fai e' ok.Originariamente Scritto da Impreza
![]()
Sicuramente perdi un po' di peso se scendo cosi', ma questo e' ovvio.
Per il resto sono daccordo con roccia che lavora sia petto sia tricipiti.
Io comunque scendo fino ai 90 gradi fra gomito-avambraccio, ed e' quello che ti consiglio di fare (se corrisponde a petto, sterno o fino a toccare gli avambracci con i bicipitinon lo so...dipende anche dalla lunghezza dei tuoi arti e dalle masse muscolari)
Così è giusto scendere nelle dipOriginariamente Scritto da Impreza
Segnalibri