Ok, grazie °°sOmOja°°! Vorrà dire che ci darò dentro di stretching per aumentare il range d'esecuzione!!!![]()
Ok, grazie °°sOmOja°°! Vorrà dire che ci darò dentro di stretching per aumentare il range d'esecuzione!!!![]()
bravo!
forse sarebbe sufficiente allargare un pò lo "stance" cioè la distanza tra i piedi
Giusto! Grazie del consiglio!Tuttavia mi sembra corretto dedicare un po' di attenzione anche all' allungamento, che è una componente fondamentale...
Scusa se ritorno alla domanda iniziale: secondo te dovrei adeguarmi allo squat al multipower o c'è la possibilità (anche remota) di fare a meno del rack ed eseguire lo stesso un più "heavy" squat libero con altri accorgimenti?
Poi: quali sono le differenze, sia a livello di guadagno muscolare, sia dal punto di vista fisiokinetico fra i due esercizi? Insomma: sto squat al multi fa male (schiena e ginocchia) o no???![]()
![]()
Allora tutti i movimenti eseguiti alle macchine, anche se studiate da ingegneri qualificati per quanto riguarda angolazioni,ecc.ecc., sono movimenti che non rispettano il movimento naturale del corpo, cioe' il nostro corpo si deve adattare alle traiettorie imposte dalle macchine,quando invece sarebbe opportuno eseguire gli esercizi con pesi liberi (manubri, bilancieri) dove il corpo segue una traiettoria naturale!!!!!!!
CONSIGLIO:+PESI LIBERI - MACCHINE
la smith machine la posso progettare anke io, si ke studio ingegneria ma nn ho neanke la triennale...
e poi bastano 2-3 materie ke spero darò a fine anno per progettare ogni tipo di makkina da palestra (be quasi..., in realta progettare un disco di qualita è + difficile di quello ke sembra).
e ancora se un ingegnere nn ha mai fatto palestra nn ha idea di cosa sitai facendo.
metti il bil sulle parallele (dove fai le dip) e se scivola lega qlc (corda/asciugamano) alle parallele in modo che lo blocchi
A kickboxer:
ottima idea quella dei sostegni per le dip! Metterò presto in atto il tuo consiglio, munendomi di pazienza e accortezza!![]()
A konkoji:
anch'io studio ingegneria(automatica e dei sistemi di automazione); è un piacere sapere che alcuni "ingegnerandi" si dedicano alla nobile arte del sollevare ghisa!
![]()
![]()
Segnalibri