Quoto Somo!![]()
Secondo me dipende molto dall'esecuzione che usi,
Diciamo che in stile lavoro per i tricipiti hai i gomiti vicini al corpo, che quasi convergono sul piano posteriore.
Occhio a non chiudere troppo l'angolo al gomito, che va bene se resta intorno ai 90 gradi, ma non chiuderlo oltre!
Se esegui in stile lavoro per i pettorali, allora i gomiti non puntano indietro ma divergono all'esterno sul piano saggitale magari con lieve inclinazione del busto verso l'avanti (mentre se fai tricipiti il busto classicamente lo tieni a candela).
Nella seconda esecuzione si riesce di solito a tirare su leggermente di piu' (non grande differenza, ma un po' c'e').
Logicamente tutte e due le esecuzioni fanno in realta' lavorare sia pettorali sia tricipiti...ma e' un po' come la panca, puoi variare il focus a seconda degli interessi (nella panca cambi l'ampiezza della presa, qui lavori piu' sull'esecuzione).
Segnalibri