Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: Aaargh! Manca il rack!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,397

    Predefinito

    se fai squat sopra il parallelo libero non avrai + giovamenti rispetto allo squat sopra il parallelo al multi.. il risultato è comunque ZERO (o giu di li)
    lo squat va fatto FULL (cioè in accosciata) o al massimo (minimo) sotto il parallelo

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Ok, grazie °°sOmOja°°! Vorrà dire che ci darò dentro di stretching per aumentare il range d'esecuzione!!!

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,397

    Predefinito

    bravo!
    forse sarebbe sufficiente allargare un pò lo "stance" cioè la distanza tra i piedi

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Giusto! Grazie del consiglio! Tuttavia mi sembra corretto dedicare un po' di attenzione anche all' allungamento, che è una componente fondamentale...

    Scusa se ritorno alla domanda iniziale: secondo te dovrei adeguarmi allo squat al multipower o c'è la possibilità (anche remota) di fare a meno del rack ed eseguire lo stesso un più "heavy" squat libero con altri accorgimenti?

    Poi: quali sono le differenze, sia a livello di guadagno muscolare, sia dal punto di vista fisiokinetico fra i due esercizi? Insomma: sto squat al multi fa male (schiena e ginocchia) o no???

  5. #5
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    111

    Predefinito

    Allora tutti i movimenti eseguiti alle macchine, anche se studiate da ingegneri qualificati per quanto riguarda angolazioni,ecc.ecc., sono movimenti che non rispettano il movimento naturale del corpo, cioe' il nostro corpo si deve adattare alle traiettorie imposte dalle macchine,quando invece sarebbe opportuno eseguire gli esercizi con pesi liberi (manubri, bilancieri) dove il corpo segue una traiettoria naturale!!!!!!!

    CONSIGLIO:+PESI LIBERI - MACCHINE

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    la smith machine la posso progettare anke io, si ke studio ingegneria ma nn ho neanke la triennale...

    e poi bastano 2-3 materie ke spero darò a fine anno per progettare ogni tipo di makkina da palestra (be quasi..., in realta progettare un disco di qualita è + difficile di quello ke sembra).

    e ancora se un ingegnere nn ha mai fatto palestra nn ha idea di cosa sitai facendo.

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    metti il bil sulle parallele (dove fai le dip) e se scivola lega qlc (corda/asciugamano) alle parallele in modo che lo blocchi

Discussioni Simili

  1. manca da un po, ma auguri a...
    Di SeNsHi nel forum Rest Pause
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 23-07-2009, 12:13 AM
  2. Corsa e Nuoto. ma mi manca il FERRO?!?
    Di Rock nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 25-03-2009, 04:18 PM
  3. se manca il dolore...
    Di Zetaix! nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 22-04-2008, 01:46 PM
  4. sensazione di stomaco vuoto aaargh
    Di heerokeem nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 20-08-2006, 04:08 PM
  5. ahi ahi acido urico aaargh
    Di heerokeem nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 22-07-2006, 02:37 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home