Risultati da 1 a 15 di 419

Discussione: Metamorfosi - Diario di Matteo

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    Scelta sensata per l'ordine degli esercizi...dipende molto dalle tue priorita' che se non le conosci tu non puo' ovviamente conoscerle nessun altro!

    Il mio parere e' che il transfer sulle trazioni con la lat e' piu' basso di quello che si crede di solito.
    Se vuoi continuare con 2 es per i bicipiti le trazioni le farei in modo da pesare meno sulle braccia, diciamo prone con ampiezza delle spalle o appena maggiore (non troppo eh!).

    Anche se dici di essere debole poco male fai molte serie da poche ripetizioni, per questo esercizio non ti serve un grosso volume per lavorare bene intorno a 20 rip va piu' che bene (quindi se riesci con 4x5 o 5x4 o anche 6x3 al limite...).
    Ricorda se vuoi farne di piu' appena puoi riduci pure ancora il numero di rip per serie, non farti problemi a fare singole ma metti un po' di carico.

    Una nota le trazioni a mio personale giudizio (che vuol dire che la cosa funziona su di me ma non so sugli altri... ), le trazioni sono l'es che meglio risponde a giochetti sulla post-attivazione.

    Mi spiego:

    diciamo che tu fai 5rm bw tranquille con 2rm di buffer.
    Be' se ti fai 5 rip + 3 rip (+5kg sovraccarico) + 1 rip (+10kg sovraccarico) e poi fai un'altra serie da 5 rip bw...sentirai la seconda serie a bw molto leggera, proprio per effetto della post-attivazione!

    Di conseguenza io amo spesso allenare le trazioni con piramidi complete...cosi mi sento molto figo nella fase discendente della piramide, mi pare di essere leggerissimo!
    Nota:
    Quanto detto sopra naturalmente e' valido se hai recuperi appropriati e lo noti tanto di piu' quanto le tue trazioni sono "in alto" nel tuo programma, se le fai per ultime l'effetto viene a cadere parecchio logicamente.

    Se invece per il momento ritieni di avere limiti grossi nelle trazioni pensa a togliere magari un es per i bicipiti e fai trazioni supine (sempre valido il consiglio di sfruttare la post-attivazione naturalmente...in questo caso e' ancora piu' facile che tu riesca a mettere su almeno un disco leggero)

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    3,124

    Predefinito

    Molto interessante il discorso sulla piramide completa... Sto iniziando a farmi un'idea..
    Sono quasi convinto di fare così:
    -stacco 5x5/6x4/7x3 (120)
    -trazioni prone 4xF.P. (120)
    -rematore 2x8-10 (90)

    Una domanda, quale schema utilizzo?
    1) 4x6/6x4/8x3 (120-150-180)
    2) 5x5/6x4/7x3 (120)
    Sinceramente vedrei meglio il secondo in un es come lo stacco, voi che dite?

    Mentre per il resto del corpo sarei propeso per 4x6/5x5/6x4 (120-150-180), quindi con recupero crescente perchè il num totale di reps rimane costante (24-25)...

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    Per lo stacco personalmente andrei anche oltre il secondo schema che proponi (che mi pare comunque meglio del primo), ma devi vedere tu se te la senti di fare 6x4/ 8x3 (o 7x3) / 10x2 (o 8x2).

    Per il resto del corpo a mio parere puo' andare.

    Cos'e' poi il F.P. sulle trazioni? Non l'ho capito

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    3,124

    Predefinito

    Falso Piramidale...
    Il fatto è che non faccio stacco da qualche mese, quindi forse è meglio se riparto da 5 reps, per prendere più confidenza con l'esecuzione!

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    Per curare l'esecuzione di un esercizio come lo stacco sarebbe utile fare tante ripetizioni fresche, in cui appunto non hai affaticato muscoli stabilizzatori e snc e il lavoro sulla tecnica e' ottimale.

    Per cui fai pure meno ripetizioni se il problema e' quello di riprendere confidenza, ma (so che l'ho gia' detto, ma fammelo ridire che ci tengo... ) stai lontano dal cedimento e usa buon buffer!


    Per le trazioni...ok, allora non usi il sistema che ti suggerivo ?

    Be', vabbe' diciamo che non me la prendo per sta volta...

  6. #6
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    3,124

    Molto Felice Non ci sto più dentro...

    Allora ok x lo stacco, faccio la progressione che mi hai suggerito:6x4/ 8x3 (o 7x3) / 10x2 (o 8x2).
    Per le trazioni mi piace molto ciò che hai detto, ma devi anche capire che sono in massa (o meglio forza-massa) quindi vorrei lavorare su reps adatte... Così impostando un FP (stando a +1 buffer) farei un: 6-6-5-5 più o meno di trazioni prone (a dire il vero non le ho mai fatte ma credo che il mio max sia 7-8...).
    Se facessi come dici tu mi verrebbe: 6@BW, 4@BW+4, 3@BW+8, 6@BW+2 (indicativamente, ovvio...).

    Cosa ne pensi?

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,515

    Predefinito

    massa/forza nn li dividi ai nostri umili livelli...
    io ti direi di seguire il consiglio di Mike sulle trazioni, mi pare estremamente interessante

    per lo stacco proverei a fare addirittura 6x3/8x2/10x1... se ti interessa alzare il massimale ... recupero 1'

Discussioni Simili

  1. Diario di Matteo Apprendista PLer
    Di The Undertaker nel forum Online Training Journal
    Risposte: 1762
    Ultimo Messaggio: 11-02-2009, 08:28 PM
  2. Metamorfosi alla NoLimits
    Di Call nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 50
    Ultimo Messaggio: 18-11-2008, 11:08 PM
  3. Risposte: 61
    Ultimo Messaggio: 16-04-2008, 10:21 AM
  4. Video Matteo
    Di The Undertaker nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 52
    Ultimo Messaggio: 30-12-2007, 02:38 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home