Originariamente Scritto da pelleverde
![]()
![]()
/
#
![]()
Originariamente Scritto da pelleverde
![]()
![]()
/
#
![]()
Certo che consumi di piùda qualche parte la potenza per far funzionare il condizionatore la dovrai sottrarre no? Sulla mia si sente sensibilmente....se vado a velocità sostenute e costanti, e accendo a palla l'aria condizionata, si sente abbastanza distintamente un leggero calo di giri del motore..! Dipende dal modello l'entità, ma qualche cavallo se ne va insomma..
anche a me succede....mi ero arrabbiato con quello del distributore ....Originariamente Scritto da Alex1981
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
per funzionare l'aria condizionata ha bisogno di un motorino che a sua volta influisce nel consumo di carbarante!!![]()
l'aria condizionata fa consumare circa un 10% in + mentre il consumo con i finestrini aperti dipende dalla velocita dell'auto (+ veloce vai e + consumi perke serve maggiore potenza, l'attrito con l'aria è funzione della velocita).
secondo il mio libro di fisica a 30 km orari il consumo aumeta del 3% con i finiestrini aperti e del 12 se li tieni kiusi (valore costante a qualunque velocita).
in questo momento nn saprei fare la trasformazione per velocita diverse ma se ricordo bene c'è un proporzionalita diretta quindi a 120km/h consumi quanto se tenessi l'aria condizionata accesa.
[QUOTE=konkoji]l'aria condizionata fa consumare circa un 10% in + mentre il consumo con i finestrini aperti dipende dalla velocita dell'auto (+ veloce vai e + consumi perke serve maggiore potenza, l'attrito con l'aria è funzione della velocita)./QUOTE]
Non sapevo tutte queste cose accidenti....![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ma nn eri professore?
Segnalibri