GGGRRRRR!Originariamente Scritto da kickboxer_87
![]()
GGGRRRRR!Originariamente Scritto da kickboxer_87
![]()
eccola!
ho solo un dubbio...
come organizzare le trazioni...
pensavo un 3xmax
oppure...??
30/9/06
oggi allenamento particolare...
perchè?
mi sentivo molto grintoso quasi incazzato, chissà perchè...boh.
cmq
routine fifty 8reps
calf seduto 3x20
crampling 3x10-8-9
2 minuti di sacco
sensazioni:
che bomba, mi sento + forte nelle trazioni.
faticosi le ultime superset, sopratutto nella panca stretta dove sono arrivato quasi al cedimento.
oggi mi sentivo grintosissimo tanto che porca miseria alcune reps altri giorni non le avrei completate oggi le ho finite tutte!!
contento.
poi ho visto il sacco che mi guardava storto e gli ho detto "oh ma che bepp vuoi?!! vuoi botte??? e allora becca!!!" un paio di sassate giusto per provare come vado visto che ho fatto un po' di arti marziali tempo fa e l'altro anno mi sono rotto il polso sinistro ero curioso di sapere come mi funzionava. bene. se devo difendermi da qualcuno qualche cartone glielo dò!
prossima settimana provo un po di cosette....e ve le posto....
domani mi misuro e post i miglioramenti di questa routine di fifty.
ciao fubv,Originariamente Scritto da fubv
non so se ti puo' essere utile ma nel post 183 del diario di matteinn ho messo giu' un paio di suggerimenti che ritengo utili (per me lo sono stati almeno) sull'argomento schemi per le trazioni.
Come sempre la loro bonta' o meno dipende dal contesto generale in cui li si usa (non ho letto la tua scheda, se non troppo affrettatamente)...pero' magari ti puo' interessare cio' che ho scritto di la'.
ehm... non c'ho capito un clacson!Originariamente Scritto da Mike
![]()
cioè non capisco che tipo di wo per le trazioni hai scritto. bw non vuol dire body weight? e allora non non capisco quello che hai scritto nel post che citi. (uhhhhuuuuhhhu...![]()
)
non è che potresti darmi una mano?
i miei obiettivi?
incrementare il numero di reps sulle trazioni a corpo libero.
adesso ne farò forse un 6-7 distendendo completamente le braccia. se invece scendo a 3/4 una decina.
e dai mike....![]()
Certo ti do una mano piu' che volentieri...
comunque direi che hai capito bene, nel senso che bw e' peso corporeo senza sovraccarico cioe'.
Mi pare che tu sia piu' o meno nelle stesse condizioni di matteinn in termini di massimale su questo es (circa 7 rip).
Gli schemi che propongo nel suo diario sono (a mia esperienza) ottimi per crescere nel numero di trazioni a corpo libero. Potresti dover adattare un po' i carichi e le rip se sono leggermente troppo o troppo poco pesanti, ma gli schemi restano quelli.![]()
Cosa c'e' che non ti e' chiaro nel post?...nel senso: sono strasicuro che sono io a non essermi spiegato bene, come spesso mi succede, ma se mi dai una seconda chance provo a chiarire...
![]()
Ho descritto la progressione su un meso di 3 settimane, con varie possibili alternative e alternanza di uso di sovraccarichi diversi e trazioni bw.
Conta molto usare sovraccarichi e fare l'eccentrica lenta per aumentare il numero delle trazioni a bw...inolte i volumi non devono mai essere esagerati, non serve con circa 20 rip per wo hai lavorato gia' bene le trazioni.
riguardando meglio ci ho capito qlcs...
le " / " separano le serie! adesso ho capito!![]()
devo fare una buona prova in questa settimana per vedere il massimo che riesco a fare con braccia belle distese, così poi ne possiamo impostare bene uno schema, anche se mi piace molto quello che stai seguendo tu adesso.![]()
ah..domanda: fare lente le eccentriche vuol dire scendere lentamente? provo così il massimale di trazioni?
Si, si esatto! (grazie per aver aumentato la mia autostima a proposito della mia capacita' di spiegarmi in modo intellegibile![]()
![]()
)
Le "/" separano le serie, si tratta di una mia codifica personale in effetti credo![]()
!
No, a parte gli scherzi comunque e' cosi'!
Si fare le eccentriche lente significa scendere piano. Mentre testi il personale fai l'eccentrica normalmente, diciamo controllata, non lenta.
Farla lenta ti e' utile mentre ti alleni per aumentare la forza nell'esercizio, non devi fare cosi mentre testi il max (perderesti troppo).![]()
Lo schema che seguo ora e' buono e mi sta dando buone soddisfazioni. Come ho scritto di la', non sviluppando troppo volume posso permettermi di fare qualche trazione supina per i bicipiti (ma puo' anche essere usato tale e quale secondo me).
Fidati che le trazioni sono un SIGNOR esercizio per tutta la parte alta della schiena e anche per le braccia, non me le faccio mai mancare anche se sempre in "salse" diverse (cosa alla quale si prestano moltissimo, variando ampiezza della presa e presa stessa in termini di supinazione, pronazione e neutra)![]()
Originariamente Scritto da fifty
![]()
![]()
![]()
Eta' anagrafica: 21
Peso: 64
altezza: 167
anzianità di allenamento: seriamente 20 mesi
Circonf. braccio (teso): 32 il destro, 31 sinistro
pesi con 8@RM
curl bil presa stretta: 28
curl scott presa larga: 22
curl cavi: 40
estens tric cavo alto: 35
french press: 8kg per manubrio (non riesco col bilanciere, mi fa male questo esercizio ai gomiti, nn mi attira tanto, lo so è + forte di me)
pushdown: 52
panca presa stretta: 40
questo erano i dati a inizio allenamento di fifty.
quello che è cambiato:
Eta' anagrafica: 21 e un mese
Peso: 67
altezza: 167
anzianità di allenamento: seriamente 21 mesi
Circonf. braccio (teso): 33,5 il destro, 33 sinistro
per i carichi provo questa settimana (tipo ven o sab) che la dedico ad uno scarico.
sono pieno di doms....
Segnalibri