Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: I Testi sacri della Cultura Fisica

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Poi te le dico...!
    Messaggi
    2,498

    Predefinito I Testi sacri della Cultura Fisica

    Ovviamente penso che nessuno di noi si illuda del fatto che basti il forum per soddisfare tutte le conoscenze che un vero appassionato del ferro dovrebbe avere. Chiedo dunque alle persone esperte, ai vari moderatori o chiunque abbia letto qualcosa di utile, di rendere pubblico quali secondo loro sono i libri che nn devono mancare dalla libreria di un vero appassionato!


  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    poliquin principles
    ... poi il resto si trova in rete

    consiglio di leggere tutto quello che si trova sui cicli russi e sul WS

    il resto è qua sul forum

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,397

    Predefinito

    beh, questo forum sicuramente non è sufficiente.. 2 forum neanche, ma l'intera rete, se utilizzata con criterio risponde a parecchi quesiti eh..
    non credo sia indispensabile leggere libri per farsi una cultura in materia anche eprchè spesso e volentieri questi sono scritti per vendere o fare tendenza

    devo dire di aver imparato molto dalla lettura di un pò di forum e siti italiani e qualche sito straniero tra i quali mi permetto di citare:
    t-nation e deepsquatter.com

    libri, oltre a quelli di medicina (facoltà che frequento) ne ho letti pochi..
    qualcosa di pavel tsatsouline, che spesso e volentieri ho trovato un pò troppo estremista per i miei gusti (per quello che interessa a me) ma ricco di spunti interessanti
    e i principi di poliquin, che non è illuminante però ha un suo perchè

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,565

  5. #5
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,226

    Predefinito

    [Ne giro anche altri italiani , tra cui Fit unce, molto tecnico , gli altri non li cito...per non tradire la mia BBH[/QUOTE]
    ma sono in inglese....nooooo.
    in italiano.....voglio l'italianooooooooo.......... [#

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,565

    Predefinito

    Mi dispiace ma in Italia ci sono davvero pochi autori da seguire , al massimo becchi un Tocci..., degli ottimi preparatori (riconosciuti da CPol) come Buzzichelli o Verona , non ho mai trovato nulla.....

  7. #7
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    3,125

    Predefinito

    I principi di Poliquin.

  8. #8
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Infatti il problema è che il materiale italiano disponibile è veramente poco, i soliti...

    Però con Internet, se si è curiosi, basta darsi da fare.

    Esempio: cosa è l'efficienza neurale? Iniziate a fare dei search su google, poi troverete cosa è la sincronizzazione, il reclutamento... si legge, si impara.

    I forum sono utili come spunti per poter poi approfondire da soli. Il problema è che nelle librerie i testi sacri non si trovano, e a me comprare libri al buio mi rompe.

Discussioni Simili

  1. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 04-06-2009, 03:08 PM
  2. la FEDERAZIONE ITALIANA PESISTICA E CULTURA FISICA
    Di LU FERRIGNO nel forum Rest Pause
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 05-01-2007, 01:31 PM
  3. Dove trovate la rivista cultura fisica?
    Di Damien nel forum Rest Pause
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 13-03-2006, 11:02 AM
  4. Lorena Cozza su Cultura Fisica di Maggio/Giugno.
    Di chosen nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 30-05-2004, 01:06 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home