Per il 90% delle cose che scrivono sono cazzate!![]()
Per il 90% delle cose che scrivono sono cazzate!![]()
L'elettromiografia è eseguibile anche durante un esercizio...si tratta solo di minuscoli aghi inseriti nel muscolo che ne registrano l'attività elettrica, e ne quantificano il coinvolgimento delle fibre. La risonanza magnetica mi pare invece molto più improbabile da eseguire...! Si spera che le avranno eseguite magari subito dopo lo sforzo...anche perchè non è consigliabile fare una risonanza mentre si alza del ferro![]()
![]()
![]()
dici che è + sicuro entrare in un grosso microonde con una protesi all'anca?
Direi di si...Di casi se ne sono registrati pochi ma a dir la verità anche da me, per un assurdo errore di anamnesi, un decennio fa venne fatta una risonanza a un tizio che aveva una vita metallica all'altezza della caviglia; gli era stata impiantata quando ancora non si utilizzavano le attuali leghe per le protesi...ovviamente la macchina per risonanza, che sostanzialmente è un enorme calamitone, è stata spenta al volo quando la vite stava iniziando a trovare allegramente una via d'uscita verso l'esterno, attratta dal magnete.
ahaha.. che figata!
no perchè io a questo punto immagino fare una risonanza per vedere come è efficace la pressa a 45°, mettila in quel c...o di tunnel con 450kg di piastre!!
e poi dove pubblicano questi studi sul topolino??
che disastro!
gli faccio un'offerta...che non può rifiutare (Il Padrino)
Segnalibri