in effetti nei complementari ci avevo pensato... aspettiamo i bigs!![]()
in effetti nei complementari ci avevo pensato... aspettiamo i bigs!![]()
Il mio modesto parere in proposito e' che nei complementari hai in effetti liberta' di scelta.
Puoi andare a cedimento o meno, come ritieni opportuno ma NON devi avere paura di non andarci.
Il mio uso dei complementari in questo contesto era di compensare il volume. Anzi neppure questo ad essere esatto. Volevo fare qualcosa con un range di rip piu' alto perche 8x3 ha ovviamente lo stesso volume di 3x8 ma se e' vero che ti permette di usare carichi grossi e' anche vero che il lavoro diventa molto specifico per un certo tipo di fibre.
Per chi non l'avesse ancora fatto consiglio di leggersi i post di paolo in evidenza.
Lui e' abbastanza contrario al cedimento, io non lo sono cosi' tanto, ma la tendenza generale e' sicuramente di abusare di questa tipologia di allenamento.
Questo per dire che io con una scheda simile alla tua non facevo neppure i complementari a cedimento (ovvio non e' che erano al 50% del massimale, eh!!!) e tanto per la cronaca mi allenavo anche meno di una volta alla settimana (ho 2 giorni di rec tra un wo e l'altro, un micro mi dura 9 giorni)![]()
come pensavo... andrò a sensazione, imposto un cario adeguato e se ancrò a cedimento, pace...![]()
cuffia: 3 esercizi x 3 serie x 8-20 reps
corsa: 30 minuti sulla passerella del fiume
stretching
WO impegnativo vedo
ogni tanto fa bene un po' di decompressione mentale![]()
era il primo dei due wo di scarico...![]()
Bravo Matt ! Finalmente c'è qualcuno che fa stretching.
Continua così...![]()
so che nn c'entra una madonna ma quest'estate lo facevo sempre appena alzato e prima di andare a dormire... una goduria...
ma col cazz.o che adesso mi alzo prima x far streching![]()
puoi dirlo forte kick! è già tanto che riesco a lavarmi i denti![]()
Scheda modificata:
A
squat 4x6/5x5/6x4 (120-150-180)
pressa 2x8/3x8/4x8 (90)
affondi 2x12 (60)
leg curl 4x6/5x5/6x4 (120-150-180)
calf in piedi 3x8 (90)
calf seduto 3x15 (60)
cuffia 2x3x15
B
panca 4x6/5x5/6x4 (120-150-180)
dip 2xmax/3xmax/4xmax (90)
crossover 2x12 (60)
french press 2x6 (120)
(altro es x tricipiti da variare) 1x10 (30)
alzate laterali 2x10 (60)
alzate 90 2x12 (60)
crunch 3x12
shrug 3x10
C
rematore 4x6/5x5/6x4 (120-150-180)
trazioni 2xmax/3xmax/4xmax (90)
pulley 2x12 (60)
curl bil 3x6-8 (90)
(altro es per bicipiti da variare) 1-2x12-15 (30)
calf in piedi 3x8 (90)
calf in piedi 3x15 (60)
romboide 3x10
Ultima modifica di 3423rfewrf; 28-09-2006 alle 06:06 PM
dov' è lo stacco???
Questa volta ce lo metti!!!
In questo contesto non credo ce ne sia bisogno, c'è già molto lavoro per quads e femo...
Dovrei metterli nella sessione C e non vorrei compromettere l'ascesa dei carichi dello squat!
se nn fai stacco/GM/mezzi stacchi ---> nn fai abbastanza lavoro per i femorali e i glutei
ma come fai a nn voler far stacco???
è l'esercizio + figo di tutti
kick fosse per me mi allenerei 8 ore al giorno tutte a cedimento e con gli esercizi più pesanti!
L'unica cosa è che non voglio buttar via tempo (leggi sovrallenarmi)!
E poi con lo squat stresso già abbastanza il snc, no?
Potrei inserire gli stacchi a gambe semitese al posto del curl...
sovrallenamento...
risposta: "NI" ...
adesso sai come mi alleno... e nn mi pare di andare in sovrallamento pur eseguendo squat 2 volte a settimana, stacco 1 panca 2 volte in 3 versioni...
dipende da come strutturi il programma
io opterei x lo stacco sempre e comunque almeno una volta ogni 10 giorni
Segnalibri