Però vedo che lo hai letto il forum e sopratutto giunto a conclusioni indiscutibili.....Procediamo con ordine.....allora Tozzi non ha inventato proprio nulla, tu mi dirai lo ha sempre detto........si magari lo diceva ora sostiene il SUO metodo, mentre tutti gli altri non porterebbero a nessun risultato, ha estrapolato le teorie di Mentzer rivisitandole come faceva più comodo ed arrivando a criticare Iron Mike, magari avesse letto i suoi libri....tutti gli atleti del mondo che crescono sono dopati, almeno quelli che ottengono risultati......qualcuno mi dica cosa usa Ronnie così assumendo gli stessi farmaci anch'io potrò vincere il prossimo Mr Oe come si è letto in altre parti Tozzi docet, Mentzer Rulez il che è un pò diverso. Tozzi non insegna Tozzi indica una strada a senso unico, o così o niente, perchè i suoi studi, i suoi centinaia di atleti, le gare gli hanno dato conferma........dove? dove sono questi atleti natural? magari sul sito della nbbf tutti natural le poche foto.....dove sono le centinaia di atleti natural, che se riunisci tutte le fedarzioni non arriviamo a 10........dove sono questi studi magari a doppio cieco con placebo e controllo incrociato per le valutazioni sul campo di integratori ed affini? ah ma vogliamo parlare del suo drink? latte, uova, proteine, glutammina creatina.......ah dimenticavo come si legge su Olympian's Bcaa+glutammina+metRx hanno gli stessi effetti di un basso ciclo di deca-durabolin, poi qualcuno mi mosterà i gruppi di controllo ed il significato di basso, Tozzi non ha interessi economici è al di sopra delle parti, si la glutammina, si i ramificati e poi la bella pubblicità del Glucoram, si la Trap bar ed ecco che Olympian's te ne sforna una dalla fucina di Vulcano.....e mi fermo.
Fatto questa piccola premesse, che NON vuole essere un attacco personale a te Giorgio ci mancherebbe veniamo di esporre alcune teorie.
Come si è detto più volte NON è Tozzi a funzionare e l'alto volume a NON funzionare e NON è l'alto volume a funzionare e Tozzi a NOn funzionare.
Normale è che se si passa dal tanto famigerato 4 x 10 ad allenamenti brevi i risultati riprendano, qualora ci sia stato uno stop, come è vero il contrario, come lo stesso McRobert sostiene, affermano che non è produttivo allenarsi sempre con routine ulra-abbreviate.
Il problema è nel voler commercializzare IL METODO, quello di Tozzi, quando IL metodo non esiste, ma basterebbe lavorare con semplicità, magari dando anche linee guida ma non fossilizzandosi e generalizzando come fa Tozzi, eliminando i complementari, le alzate laterali ad esempio per tutti…perché inutili, trascurando gruppi muscolari minori come bicipiti e tricipiti perché cresceranno lo stesso quando si arriverà ad X Kg allo squat, come si legge in Brawn…..forse dopo anni ed anni a caricare piastre su piastre i famigerati microcarichi, e poi si passerà uno stesso numero di anni a cercare di colmare gli squilibri dei gruppi muscolari minori…..perché è di bb che stiamo parlando vero? E sottolineo bodybuilding, che poi l’aromina delle forme, le gare e quanto altro non siano accettati da Stuart questo è suo problema…..Ritornando ai micro carichi, sono forse questi a farci crescere con una progressione costante e ragionata dei carichi? Eiste una relazione direttamente proporzionale tra massa e forza? No sicuramente…..possiamo escludere gli incrementi del peso no! Ma non possiamo certo dire che siano l’unica strada e non possiamo neanche caricare a 120 kg di panca la volta dopo 121 Kg………
Vogliamo parlare del capitolo alimentazione di McRobert………su questo stenderei un velo pietoso senza possibilità di appello….che poi siamo tutti HardGainer, che il bodybuilding non significa gare ed affini e vorrei sapere su quali basi si arroga il diritto di fare certe affermazioni, vorrei poi affermare con certezza che quello che ha detto in 3 e più libri lo avrebbe potuto tranquillamente dire in 1 solo, ma si sa il marketing…..ed anche Stuart deve mangiare.
Come detto e stradetto Tozzi indica una via a senso unico, quella e basta, Mentzer indica la strada, perché la via unica non esiste, vengano gli allenamenti brevi ed intensi, vengano periodi in cui si privilegi il volume, vengano periodi di scarico, di forza pura per poi passare a fais di massa…ma con gradualità e soprattutto con coscienza. Non si può applicare il BIIO o come lo definisce ad un principiante, fare squat e stacchi in rest pause dopo 6 mesi, passare a routine con carici sub massimali dopo 7 quando non si è imparato a camminare, quando chi va in palestra tende a dare la colpa dei suoi progressi all’allenamento, e nel 90% dei casi il tutto è dovuto alla non curanza del fattore alimentare!
Poi se si leggono le cose a senso unico è un conto, se si cerca una certa apertura mentale e si conosce tozzi, McRobert, Mentzer, si è avuto a che fare con il mondo delle gare, del bodybuilding professionistico, con altri preparatori, si è avuto la possibilità di toccare con mano teorie fallimenti e successi e NON solo sulla propria pelle allora il discorso cambia.



e come si è letto in altre parti Tozzi docet, Mentzer Rulez il che è un pò diverso. Tozzi non insegna Tozzi indica una strada a senso unico, o così o niente, perchè i suoi studi, i suoi centinaia di atleti, le gare gli hanno dato conferma........dove? dove sono questi atleti natural? magari sul sito della nbbf tutti natural le poche foto.....dove sono le centinaia di atleti natural, che se riunisci tutte le fedarzioni non arriviamo a 10........dove sono questi studi magari a doppio cieco con placebo e controllo incrociato per le valutazioni sul campo di integratori ed affini? ah ma vogliamo parlare del suo drink? latte, uova, proteine, glutammina creatina.......ah dimenticavo come si legge su Olympian's Bcaa+glutammina+metRx hanno gli stessi effetti di un basso ciclo di deca-durabolin, poi qualcuno mi mosterà i gruppi di controllo ed il significato di basso, Tozzi non ha interessi economici è al di sopra delle parti, si la glutammina, si i ramificati e poi la bella pubblicità del Glucoram, si la Trap bar ed ecco che Olympian's te ne sforna una dalla fucina di Vulcano.....e mi fermo.
Rispondi Citando
Segnalibri