Be' la questione non e' banale, se ti conforta saperlo![]()
Diciamo che fatica e spossatezza sono sensazioni positive, mentre il dolore e' sempre e comunque sintomo di un disagio fisiologico che il tuo corpo cerca di trasmetterti appunto per mezzo di un segnale fastidioso che non puoi trascurare.
L'acido lattico e altri metaboliti cellulari hanno una durata comunque limitata nel tempo, scompaiono molto prima di quando si creda.
Dopo circa 16 ore dalla fine dell'attivita' compaiono i famosi doms (se non ricordo male qualcosa tipo delayed onset muscolar soreness), tipici di quando si sottopone l'organismo ad uno sforzo insolito (inizio o reinizio dell'ativita' in palestra) o eccessivo (ad esempio con schemi a cedimento).
Anche se ogni tanto si verificano anche quando si cambia radicalmente tipologia di allenamento, in termini di schema seguito.
Questi di solito dopo un po' si attenuano e spariscono...in ogni caso non e' un bene avere questi dolori sempre e dopo ogni singolo wo. Si puo' arrivare a conseguenza che vanno dallo stallo, al sovrallenamento fino all'infortunio.
Se hai doms che perdurano da parecchio, meglio forse rivedere un momento la scheda e magari correggere o meglio modificare alcuni aspetti per provare ad evitare il problema![]()
Segnalibri