Risultati da 1 a 15 di 1594

Discussione: Kickboxer's S.O.W.

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Poi te le dico...!
    Messaggi
    2,497

    Predefinito

    Guarda pensavo di sapere molto e mi sono reso conto che nn so niente...

    Posso dire che il programma "definitivo" di IronPaolo mi piace...

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,521

    Predefinito

    mi piacerebbe un intervento di powerfull e leggendario

    si può fare?

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,521

    Predefinito

    cmq unge + imparo + mi incasino

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Poi te le dico...!
    Messaggi
    2,497

    Predefinito

    Secondo me più semplice è meglio è...
    Fossi in te proverei il 5X5 ma forse per la massa nn è il massimo...nn saprei

    (Diventerò il Re del 5X5!!! )

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,521

    Predefinito

    tanto lo sapevo che tentavi di convertirmi
    il 5x5 mi ispira ma nn troppo. ieri x dire ho fatto 5x6 di panca e nn ero soddisfattissimo... preferisco tenere rip o + alte (7/10) o + basse (1/3)...

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Poi te le dico...!
    Messaggi
    2,497

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kickboxer_87
    tanto lo sapevo che tentavi di convertirmi
    il 5x5 mi ispira ma nn troppo. ieri x dire ho fatto 5x6 di panca e nn ero soddisfattissimo... preferisco tenere rip o + alte (7/10) o + basse (1/3)...
    Forse nn riesco a spiegarti bene

    il 5X5 nn devi scegliere un peso che ti consensta di fare tutte e 25 le ripetizioni.
    Al primo allenamento parti con un 6RM ed esegui la prima serie da 5 che quindi avrà un buffer. La seconda magari farai solo 4, la terza 3, la seconda ancora 3 etc perchè il peso nn ti consentirà di recuperare.

    In definitiva in quest'esempio avrai fatto 1 serie con buffer e 4 a cedimento. LA volta dopo magari riuscirai a chiudere anche la seconda serie e così dicendo. Aumentano le serie con buffer favorendo il recupero e l'aumento di forza..
    Quando arrivi a 25 reps aumenti e riparte tutto..

    Capito? Te gusta?

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Poi te le dico...!
    Messaggi
    2,497

    Predefinito

    cioè ti capiterà di fare anche delle singole e delle doppie

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2006
    Messaggi
    402

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kickboxer_87
    cmq unge + imparo + mi incasino

    idem!

  9. #9
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,564

    Predefinito

    E' un *****io ascoltare 1000 persone diverse con 1000 modi di vedere le cose in modo diverso..e perchè , poi , hanno ragione un po tutti.....secondo me lo schema base di Mau è ottimo, ma , non riuscirei a seguirlo "alla lettera" , quello che consiglia Ironpaolo idem, per quanto mi riguarda ho deciso di "programmarmi" per i cazz.i miei qualcosa, se va bene ok, se non va bene ...fuck..Ho pensato , e farò (e ho gia fatto) così :

    1 fase forza
    risultati ottenuti : 128-102-130 (3/4 kg su ogni esercizio guadagnati)

    2 fase massa forza con allenamenti del gruppo muscolare 2 volte a settimana e uso dei piramidali falsi , 10/12 serie totali a settimana per muscolo , allenato solo con i MUST , perchè se avessi messo troppo volume : a) non avrei recuperato bene , b) l'energia disponibile "quella è"
    Risultati ottenuti : vedi foto, carichi : 4x120 , 4x90 , 4x120 (tutti con buffer)

    3 fase massa, per poter inserire i complementari che servono sia alla massa e sia a lavorare su zone carenti di forza , diminuisco la frequenza a 1 volta a settimana, uso il pir inverso (in cui alleni forza, massa a tut diversi) + 2/3 compl. di qualità ,variando progressivamente la densità , quindi, + volume + recupero -intensità +qualità -densità

    in 3/4 mesi sto allenandmi variando : intensità,volume,frequenza,densità,tut,rom....

  10. #10
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    Per quello che vale sono daccordo con Impreza al 100%!!!

    Vedi Kick e' evidente che persone come Mau o Iron hanno "trovato" la loro strada. Cioe' si conoscono bene, hanno bene in mente quello che vogliono in termini di obbiettivi e con il vecchio sistema per prove ed errori unito logicamente ad un continuo aggiornamento e studio hanno capito come funziona per loro.

    Questo significa che e' sbagliato prendere tutto quello che dicono per oro colato nel senso che potrebbe non applicarsi bene a te o ad altri...ma significa anche che avendo esplorato varie possibili soluzioni di allenamento per anni la loro esperienza puo' permetterti di evitare molti errori grossolani e meno grossolani.

    Poi ti diro' una cosa, mantenere un po' di flessibilita' aiuta sempre...pochi qui fanno gare o sono professionisti, percio' il messaggio e' fai quello che piu' ti piace che piu' di incuriosisce fare non stare a fissarti troppo.
    Io d'estate amo ancora andarmi a fare dei giretti in bici, non come quando ero cicloamatore, ma delle brevi passeggiate (per brevi passeggiate intendo 50-90km). E' catabolico, lo so...ma chi se ne importa mi piace mi diverte e mi fa bene...

    Voglio dire ti va di schiattare sotto i pesi fino all'ultima goccia di sangue fatti un bello schema a cedimento, no problem.

    Ti va di provare a vedere che carichi riesci a tirare su prova a prendere qualcuna delle idee di Iron.

    Vuoi fare sfracelli la prossima estate in spiaggia, prova ad adattare a te il programma di mau.

    Se leggi quello che ha scritto iron in termini del pubblico per il suo lavoro, questo ti dice molto. Parla di persone che gia' sono piuttosto "fortarelle", che emergono dalla media in palestra: non voglio dire che tu non lo sia, ma se questo lo dice iron, il suo concetto di "fortarello" credo che sia equivalente al mio concetto di mooolto forte.
    Lo stesso e' applicabile ai consigli di mau, anche se non lo dice...sono per persone gia' molto indirizzate a un certo target.

    Per questo ribadisco prenderli ciecamente e passivamente non e' una grande idea, forse neanche adattarli a se va benissimo io piuttosto cercherei di rubare spunti e suggerimenti per costruire qualcosa ex novo che sarebbe piu' adatto a me ( o a te in questo caso ).

    Ok, sono un po' paternalistico lo so ma volevo solo condividere un paio di riflessioni sulla questione.

    ciao

  11. #11
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,564

    Predefinito

    Ma si !!! Credo che la chiave sia proprio questa , loro ti offrono la possibilità di non fare troppe stronzate e tu cerchi di farne il meno possibile !!!!

Discussioni Simili

  1. [DOMANDA dieta] Kickboxer cerca massa
    Di lukito nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 04-10-2012, 05:24 PM
  2. Kettlebell per kickboxer
    Di vis-voluntatis nel forum Strength's Related
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 27-01-2009, 10:21 PM
  3. Diario Adso - Kickboxer experiment
    Di adso nel forum Online Training Journal
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 17-02-2007, 03:04 PM
  4. per kickboxer
    Di luc77 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 25-12-2006, 05:57 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home