Risultati da 1 a 15 di 1612

Discussione: Diario di Ungeheuer

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Poi te le dico...!
    Messaggi
    2,497

    Predefinito

    Sono onoratissimo IronPaolo, sapere che hai letto il mio diario mi rende veramente contento.

    Prima di Powerfull mi sono sempre allenato con un gruppo di amici in gym, superserie, piramidali improbabili etc etc e se qualcuno mi avesse proposto (come ha fatto Somoja) di scendere con le ripetizioni l'avrei preso per matto...semplicemtne perchè fino a quel punto avevo sempre e solo fatto in quel modo.

    Nn avevo MAI pensato che la periodizzazione fosse di vitale importanza, MAI pensato che scendere sotto le 6 reps potesse aiutarmi nel raggiungere una forma migliore, ma soprattutto MAI pensato che stessi sbagliando tutto. Mi fidavo delle mie sensazioni ma esse erano fuorviate dall'ambiente in cui mi allenavo.
    Con il porgramma di Power faccio ad esempio squat ogni 4 giorni: se mi alleno di martedì lo rifaccio il sabato. In gym da me è scoppiato lo scandalo, perchè un muscolo si DEVE fare una sola volta a settimana..e cosette del genere...

    Anche la suddivisione del corpo in due soli allenamenti è del tutto inusuale, e se ne sarà accorto anche power dalla faccia che ho fatto quando mi ha proposto la tabella!

    Continuo dopo che devo scappare!!!

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Poi te le dico...!
    Messaggi
    2,497

    Predefinito


    Continuo dopo che devo scappare!!!
    Prima davo retta ad alcune sensazioni/nozini che avevo acquisito nella mia palestra (che è anche l'unica che ho frequentato). Ad esempio nello squat tenevo i piedi piuttosto vicini (stance stretto direbbe qualcuno), pensando che ciò mi sarebbe stato utile per far venir fuori la curva laterale del quadricipite...poi ho visto power eseguire squat con i piedi molto larghi (cioè molto più largh di come li tengo io) e di sicuro lui nn ha problemi di curva laterale...

    Ora do importanza all'alzata in se, al peso che utilizzo e a come lo controllo, nn mi interessa se nn sento il petto o nn sento quella determinata porzione del muscolo che tanto poi era una sensazione fasulla...
    In ogni caso se la panca è eseguita bene il petto lavora per forza, è la biomeccanica che lo vincola nn di certo la mia sensazione!!

    In ogni caso questo mio piccolo "salto di qualità" ha rafforzato in me l'idea che è la contaminazione che fa divampare la crescita, cercare di sminuire le proprie idee in modo tale da renderle innanzi tutto condivisibili e poi contaminabili. Parlare delle proprie impressioni e avere la curiosità di esplorare nuove metodiche e nuovi stili, in poche parole avere la consapevolezza che tutto si può fare in mille modi e che il modo che noi seguiamo nn è il modo "universale" e molte volte neanche quello più giusto...

    Convinzioni che prima nn avevo perchè pensavo che il BB esistesse solo nella mia gym!

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    1,371

    Predefinito

    x IronPaolo

    ungeheuer era fossilizzato su quello che aveva imparato in gym prima di fare qualche allenamento con mè. In fatti quando abbiamo fatto lo sqaut con delle doppie a lui era sembrata una cosa molto strana. Certo, sicuramente è anche colpa mia perchè quando scrivevo i diari sul forum lo facevo riportando solo una parte del meso, solo quella in cui ricercavo maggiore qualità muscolare. A questo scopo le alte frequenze e le rip medie per mè sono un must.
    Per quanto riguarda la panca inclinata; inizialmente l' avevo inserita perchè partendo dal livello in cui si trovava il margine prima che giungesse uno stallo era molto lontano, quindi avevo penseto che facendogli fare un secondo esercizio di spinta si sarebbe divertito di più nell' allenare il petto. Però anche io ( come già gli ho consigliato sopra ) credo che ormai sia opportuno eliminare l' inclinata per progredire meglio.
    Circa l' attesissimo stallo; lui sa già che il secondo meso sarà totalmente diverso dal 5x5. Visto che si stà divertendo a vedere i carichi lievitare per lui avevo pensato qualcosa con maggiore buffer. Mi piacerebbe fargli fare qualcosa con delle triple all' 80% 1RM. Tipo; nel primo meso un 6x3 80%1RM per poi passare ad un 10x3 80%1RM, così verso le ultime arriverà con meno buffer visto che ad interessargli è soporatutto l' ipertrofia. La prima parte del meso dovrebbe essere dedicata ad una maggiore ricerca della forza mentre la seconda ad una maggiore ipertrofia.
    Insomma... un allenamento in stile weboy78!

    P.S. sto legendo il tuo ciclo russo..., mi piace molto come descrivi le cose!
    Ultima modifica di Powerfull; 24-09-2006 alle 02:24 PM

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Poi te le dico...!
    Messaggi
    2,497

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Powerfull
    x IronPaolo

    ungeheuer era fossilizzato su quello che aveva imparato in gym prima di fare qualche allenamento con mè. In fatti quando abbiamo fatto lo sqaut con delle doppie a lui era sembrata una cosa molto strana. Certo, sicuramente è anche colpa mia perchè quando scrivevo i diari sul forum lo facevo riportando solo una parte del meso, solo quella in cui ricercavo maggiore qualità muscolare. A questo scopo le alte frequenze e le rip medie per mè sono un must.
    Per quanto riguarda la panca inclinata; inizialmente l' avevo inserita perchè partendo dal livello in cui si trovava il margine prima che giungesse uno stallo era molto lontano, quindi avevo penseto che facendogli fare un secondo esercizio di spinta si sarebbe divertito di più nell' allenare il petto. Però anche io ( come già gli ho consigliato sopra ) credo che ormai sia opportuno eliminare l' inclinata per progredire meglio.
    Circa l' attesissimo stallo; lui sa già che il secondo meso sarà totalmente diverso dal 5x5. Visto che si stà divertendo a vedere i carichi lievitare per lui avevo pensato qualcosa con maggiore buffer. Mi piacerebbe fargli fare qualcosa con delle triple all' 80% 1RM. Tipo; nel primo meso un 6x3 80%1RM per poi passare ad un 10x3 80%1RM, così verso le ultime arriverà con meno buffer visto che ad interessargli è soporatutto l' ipertrofia. La prima parte del meso dovrebbe essere dedicata ad una maggiore ricerca della forza mentre la seconda ad una maggiore ipertrofia.
    Insomma... un allenamento in stile weboy78!

    P.S. sto legendo il tuo ciclo russo..., mi piace molto come descrivi le cose!
    Grazie mille di tutto Power!!! Sei un grande!

    P.S. Su Rai1 oggi all'ora di pranzo hanno fatto vedere Spadola e Serra San Bruno!!

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Risposte: 841
    Ultimo Messaggio: 25-12-2010, 11:07 PM
  3. Ungeheuer al Campionato Italiano
    Di ungeheuer nel forum Strength's Related
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 07-06-2008, 06:01 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home