Citazione Originariamente Scritto da Impreza
1sett
6x6 tutte e abbondanti, almeno un carico da 9/10 reps , 2'/2'50'' di recupero [2/3.1.X.1]
ok,
beh, il 6x6 non è con carichi abbondanti ma "giusti"
infatti io sono sicuro che tu sia in grado di gestire un 7RM\8RM di push press
il 6x6 ti dà la possibilità di avere un discreto volume per migliorare la tecnica (36 alzate).. poi man mano puoi aumentare l'intensità lasciando ai complementari il lavoro di volume
in realtà 6 reps sono tante per un esercizio di questo tipo ma te ne accorgerai maggiormente dopo aver fatto il 3x3 o 4x3 (devi decidere tu)

l'idea è appunto quella di incrementare piano piano l'intensità.. in realtà avresti potuto anche fare qualcosa del tipo:
1°sett: 8x3 @7RM\8RM (24 alzate)
2°sett: 6x3 @5RM (18 alzate)
3°sett: 4x3 @4-5RM (12 alzate) - tot: 54 alzate
4°sett: 4x2 @3-4RM (8 alzate)
con un totale di 54 alzate (senza contare quelle di riscaldamento) arrivereseti alla 4°settimana tranquillamente in grado di gestire il 3RM
chiaramente i recuperi partirebbero da 1' all'inizio (visto che lavori cn un gran buffer) per andare aumentando fino a 3 nella 4°sett.
non so se ti piace di + un lavoro di questo tipo

le assistenze andrebbero eseguite senza troppo stress (mentale) in base ai livelli di energia che ti senti
non ti consiglio di arrivare a cedimento però puoi andarci anche pesante, almeno all'inizio.. altrimenti ti sentirai insoddisfatto dai pesi bassi (anche se il tuo 8RM di push press sarà superiore al tuo carico d'allenamento del lento)
l'eccentrica nel PP non farla esageratamente controllata altrimenti ti spacchi le @@ .... 3 secondi sono tanti, 2 ti danno controllo e un decente TUT

spero di averti dato buoni spunti