nono impreza
questa volta no
niente falsi piramidali o piramidali inversi

stai parlando di esercizi di potenza, non di rematore e trazioni.
o pensi che i pesisti facciano i falsi piramidali sulle girate?

su questo tipo di esercizio si dovrebbero tenere delle ripetizioni costanti con un pò di buffer (inizialmente abbondante, altrimenti ti fracassi a terra.. )successivamente puoi arrivare anche a buffer zero.. visto che in questo esercizio il cedimento non è dato dalla "morte muscolare" ma dalla perdita di esplosività che di fatto ti impedisce di portare a termine la ripetizione

il mio consiglio è quello di impostare una progressione del tipo:
1°sett: 4x6
2°sett: 6x4
3°sett: 7x3
4°sett: 8x2
aggiungendo un complementare multiarticolare per le spalle con volume costante per esempio spinte manubri 3x8\4x8
occhio che questo tipo di lavoro è devastante per le spalle, altro che sottoallenante e stickin' point d'egitto

oppure qualcosa del tipo:
1°sett: 6x6 + 3 serie complementari
2°sett: 4x4 + 4 serie complementari
3°sett: 3x3 + 6 serie complementari
4°sett: 3x2 (o 4x2) + 6 serie complementari

il carico nel complementare dovrai modularlo in base alla fatica, onestamente al momento non saprei consigliarti
mi parrebbe sensato iniziare con dei complementari a basse reps (6?) e arrivare alla 4°sett con complementari ad alte reps (10? anche in falso piramidale o in piramidale inverso)
perchè non avrebbe senso dare lo stesso tipo di stimolo in entrambi gli esercizi

cuban press e extrarotatori vari nn li ho considerati ma è ovvio che il volume di quelli deve essere di almeno 4 serie associando movimenti di extrarotazione con braccio vicino al corpo e con il braccio a 90° con il tronco

poi voglio dire.. il mio è un consiglio, vale la regola del CCTP sempre e comunque