a dir la verità non saprei proprio cosa consigliare ad una donna...Coach è l'esperto!
Alcune cose però sono alla base:
1-sodio e potassio si devono eguagliare (ricordi la pompa sodio-potassio?): scaricare per troppi giorni il sodio diventa assolutamente inutile in quanto il nostro organismo (alla continaua ricerca dell'omeostasi, cioè dell'equilibrio), porterà tutto a quadrare come vuole lui.
Il sodio è il principale catione (ione positivo)extracellulare; il potassio intracellulare.
Come diceva giustamente 4ca all'inizio, almeno per un natural manipolare questi due elementi richiede estrema attenzione....
2-Il glicogeno si lega all'acqua
3-i carboidrati sono veicolati anche dal sodio.
Tutto questo per dire che il preparatore deve averci sempre sott'occhio, specie durante l'ultima settimana.
In ogni caso, se le cose sono fatte a regola non perderemo certo massa negli ultimi giorni;il rischio è piuttosto quello di non aver avuto il tempo di metter su questa massa nei mesi primaer essere definito il muscolo richiede anzitutto che il muscolo ci sia, non so se mi spiego!
per quanto riguarda i carboidrati, anche qui dipende molto dall'aspetto dell'atleta: se si è secchi meglio preferire carboidrati come il riso in bianco, se si è acquosi meglio fonti secche, come le mitiche gallette (ma questa è solo un'ipotesi che condivido dopodi averla letta non ricordo dove...)
Coach ora illuminaci tu sulla posologia e la modalità d'uso!!!!!
(psoco prima delle gare ho visto un sacco di atleti buttar giù pizza e coca cola, altri meringhe, e tra una routine e l'altra alcuni acqua e zucchero, altri acqua e sale, altri Pepsi...)



er essere definito il muscolo richiede anzitutto che il muscolo ci sia, non so se mi spiego!

Segnalibri