Risultati da 1 a 15 di 125

Discussione: La scheda di allenamento definitiva ;-)

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2006
    Messaggi
    402

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo
    Ad esempio, è possibile fare massa E forza? Incredibile, sì. Mi dite che cosa c'è di male in un allenamento in cui si fà un nucleo per incrementare i carichi, una parte dove si correggono i punti deboli e poi quello che si vuole. Non c'è forza E massa? Non è possibile mescolare protocolli di forza e negative, forzate, burns e compagnia bella? Primo questo

    Poi, volete che non ci sia adattamento ipertrofico se tirate più Kg verso l'alto? Accoppiateci un bel regime alimentare adeguato et voilà.
    quindi il fatto di ciclizzare/periodizzare consiste solo nel cambiare modo di eseguire le reps, tempi di recupero, tipo di esercizio mantenendo la sostanza uguale?
    per sostanza intendo panca, stacco, squat...

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,005

    Predefinito

    In effetti, è così. Aggiungi anche il variare il tipo di esercizio relativo alle alzate.

    Però, in questo caso, inserendo degli handicap o delle facilitazioni. Non che per fare la panca ti fai un periodo di specializzazione con i manubri o che fai le croci.

    Quelli sono puri complementari per rafforzare le parti carenti. La rotazione degli esercizi consiste nell'inserire difficoltà in certi punti dell'alzata.

    Esempio sulla panca: fai la panca stretta (con vari tipi di presa stretta, 5cm più interna, 10, 15, molto stretta) per enfatizzare l'utilizzo dei tricipiti. E' un handicap. Fai una board press per enfatizzare l'attitudine a carichi oltre massimali. E' una facilitazione. E così via.

    Per il resto, si tratta di variare come dici tu. In maniera più spicciola, non è che si deve programmare un anno intero. Intanto, 6+6+6 settimane, o 3+1+3+1+2 con 1 che è lo scarico... cose del genere. Ma 18 settimane sono 4 mesi... mica poco!

    L'unica cosa: non è che le fasi siano a compartimenti stagni. Che so... 2 mesi di ipertrofia, 3 mesi di forza...

    Pensa ad una cosa del genere:

    Ricondizionamento: 2 settimane
    1° settimana: 3 allenamenti
    2° settimana: 4 allenamenti
    Ipertrofia: 1 settimana 4 allenamenti
    "Forza": 3 settimane 3 allenamenti 5x4, 6x3, 8x2
    Scarico: 1 settimana circuiti, superserie
    Ipertrofia: 1 settimana 4 allenamenti
    "Forza": 4 settimane.....

    Ma non è che tu quando cambi programma schizzi come una palla impazzita verso altre cose. Effettui delle variazioni rispetto ad una linea guida. Ipertrofia significherà una maggior ricerca del lattato, ma sempre tenendo carichi medio-elevati.

    Quello che è importante è mantenere l'allenamento divertente e vario. Per questo, i complementari e la parte a piacere fanno da buffer. Più tu stai eseguendo una parte che non ti piace, più le altre devono compensare.

    Più ci si allena negli anni e più queste cose sono vere. Mantenere la costanza nel tempo è anche dovuto al fatto che si abbiano stimoli sempre nuovi su cui testarsi.

Discussioni Simili

  1. Scheda personalizzata, tratto da "Scheda di allentamento definitiva"
    Di simoegio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 08-02-2014, 01:16 PM
  2. La scheda di allenamento definitiva
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-08-2013, 12:41 PM
  3. scheda allenamento definitiva
    Di sc4rf4c3 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 88
    Ultimo Messaggio: 19-05-2009, 10:09 PM
  4. da lunedi inizio scheda di allenamento definitiva
    Di luc77 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 03-06-2007, 08:44 PM
  5. Scheda definitiva?
    Di Pugile nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 28-03-2006, 11:04 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home