Infatti io mi riferisco ad un confronto fra atleti che non hanno bisogno di clamore o pubblicita', a veri atleti che mirano soprattutto alla salvaguardia del proprio fisico ma hanno pur sempre fini estetici.
Insomma, e' una proposta che non considera gli attuali canoni delle gare di bodybuilding, ma si rifa' ad un BODYBUILDING REALISTA, o per meglio dire si rifa' ad un concetto di sviluppo muscolare piu' umano e raggiungibile con tanto allenamento e tante bistecche, per farla breve, e basta.
E' possibile che non sia apprezzabile uno sviluppo muscolare drug free, con annessi pregi e difetti, che si possa esibire con orgoglio 365 giorni l' anno ?
ma insomma...sto proprio dicendo delle eresie ?
Dov'e' finito il buon senso ?
Sara' una battaglia contro i mulini a vento, ma sono certo che alla fine la spuntero', dovessimo ritrovarci anche in 20 atleti in tutta Italia.



Rispondi Citando
si fanno gare in varie arti, compreso quindi il Bbuildig.

Segnalibri