Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: migliorare elevazione

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,172

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da dArK86
    sono un po' confuso riguardo all'allenamento x migliorare la propria elevazione... dunque, volendo allenarmi con squat, devo aumentare il peso in modo da fare al max 2-3 ripetizioni oppure devo diminuire il peso x fare squat veloce e esplosivo? tnx
    Pressa orizzontale, carichi circa 50% (o comunque in modo tale da soffrire tanto da bruciare, le ultime 4 ripetizioni).
    Piegare le ginocchia non proprio a zero, "sentendo bruciare le cosce.
    Stare in "pressione" in quella posizione per 5/6 secondi.
    Poi saltare, e "riatterrare" (dolcemente, senza spaccare la pressa e la schiena).
    Tornare in posizione di partenza per altri 5/6 secondi.
    3 serie x 10 ripetizioni.
    Questo è quanto facevo giocando a calcio.
    Poi c'era tutto un circuito di leg extension e lavoro specifico su femorali e polpacci, ma questo era il lavoro principale.

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,759

    Predefinito

    La pressa non serve assolutamente a nulla!
    Non vedo la correlazione tra un allenamento per uno sport come il calcio ed il basket

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,953

    Predefinito

    cmq a me l'elevazione serve x la pallavolo
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Branco80
    Pressa orizzontale, carichi circa 50% (o comunque in modo tale da soffrire tanto da bruciare, le ultime 4 ripetizioni).
    Piegare le ginocchia non proprio a zero, "sentendo bruciare le cosce.
    Stare in "pressione" in quella posizione per 5/6 secondi.
    Poi saltare, e "riatterrare" (dolcemente, senza spaccare la pressa e la schiena).
    Tornare in posizione di partenza per altri 5/6 secondi.
    3 serie x 10 ripetizioni.
    Questo è quanto facevo giocando a calcio.
    Poi c'era tutto un circuito di leg extension e lavoro specifico su femorali e polpacci, ma questo era il lavoro principale.
    esempio dell'ignoranza di molti allenatori.

    spiegare perke queste cose nn funzionano è un po lungo, ma è cosi, nn funzionano (o meglio nn funzionanp su atleti con un minimo di esperienza, anni fa migliorai lo squat con il leg ext...).

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,172

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da konkoji
    esempio dell'ignoranza di molti allenatori.

    spiegare perke queste cose nn funzionano è un po lungo, ma è cosi, nn funzionano (o meglio nn funzionanp su atleti con un minimo di esperienza, anni fa migliorai lo squat con il leg ext...).
    A me non hanno nuociuto.
    Miglioravo in esplosività nei salti, nel "suicidio" e nella resistenza allo sforzo esplosivo.
    Senza pressa, si facevano anche esercizi in piedi, mani ai fianchi, piegare le ginocchia in posizione per 10 secondi, saltare, e poi tornare in posizione.
    Ovvio che poi c'era un lavoro in campo a parte, non solo in palestra.

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,759

    Predefinito

    Esamina il gesto atletico del salto, ed ora il movimento della pressa...
    Ti sembrano simili?

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,521

    Predefinito

    ma dei semplici saltelli pliometrici no eh?

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,172

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kickboxer_87
    ma dei semplici saltelli pliometrici no eh?
    In effetti quelli sono

  9. #9
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,759

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Branco80
    In effetti quelli sono

  10. #10
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    bella discussione ragazzi, gia che ci sono dico la mia

    - innanzitutto nn credo sia indispensabile un allenamento con i pesi per migliorare l'elevazione,anzi se non si è capaci e si organizza male l'allenamento si rischia di perderne, nonostante si aumenti magari la forza su esercizi come lo squat.
    ho giocato a pallavolo per anni e la cosa che mi ha dato i maggiori guadagni in termini di elevazione (non sono mai stato particolarmente dotato, ma comunque un nanetto di 1.65 ke tocca il tabellone del canestro [con il palmo pieno] o che schiaccia con la rete regolamentare da serie A fa un pò di scena) sono stati i salti sui gradoni della mia palestra
    salti ad una gamba, a piè pari, caduta dall'alto (molto utile secondo me soprattutto se seguita da balzi)

    - se ci pensate il movimento + simile al salto non è lo squat ma il good morning (chiaramente a gambe semiflesse) c'era un video di un pesista molto forte (nella sezione video di questo forum) che faceva GM dinamico e sembrava saltasse
    la chiave non è lavorare sui quadricipiti ma piuttosto su femorali e glutei, che oltretutto sono i muscoli + forti del corpo, e che vengono utilizzati anche negli scatti (importantissimi nella pallavolo)
    lo squat lavora glutei, femorali (anche se sarebbe corretto parlare di muscoli posteriori della coscia) e quadricipiti e quindi va bene
    nelle sessioni dinamiche però l'eccentrica non andrebbe eseguita lentamente, proprio per ciò che hai detto tu Mike..
    se facciamo un salto sul posto ed un balzo verso l'alto salteremo + in alto rispetto ad un salto da fermi
    allo stesso modo una discesa dinamica si tramuta in forza elastica che ci consente una concentrica + esplosiva (oltre ad un miglior reclutamento di fibre ad alta attivazione)

    - il lavoro di forza massimale può avere un senso
    ma credo che in primis bisognerebbe lavorare sulla forza generale e sulla velocità..
    raggiunti livelli accettabili si può pensare ad una programmazione in cicli o coniugata

  11. #11
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,759

    Predefinito

    Vedo che siamo assolutamente daccordo Somo!
    Se leggi bene quello che ho scritto precedentemente, è in sintonia con cio' che hai scritto tu
    Non dimentichiamoci inoltre, il lavoro compiuto dalle braccia, per questo è consigliabile distensioni sopra la testa girate al petto, push press ecc. ecc.
    Per concludere, il miglior allenamento per un gesto sportivo è.....
    COMPIERE IL GESTO SPORTIVO

Discussioni Simili

  1. Esercizi per aumentare elevazione?
    Di Bobofab nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 03-03-2010, 06:58 PM
  2. giudizio su tabella per elevazione
    Di jumper nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 07-05-2007, 01:25 PM
  3. consigli per elevazione
    Di jumper nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 17-02-2007, 03:03 AM
  4. Allenamento personale x elevazione ed esplosività gambe
    Di Bimbo Mix nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 13-09-2006, 12:20 PM
  5. Elevazione
    Di dogmikael nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 22-03-2006, 11:20 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home