@ViNC3NT: mi spieghi perché serve il prenanna ?
@ViNC3NT: mi spieghi perché serve il prenanna ?
Originariamente Scritto da tattoos
tada'![]()
come finirà?
Secondo me serve, se vuoi mettere massa.
E' vero che molti, forse troppi non lo fanno...ma a me che me ne frega?
Io non sono gli altri..quindi lo faccio e lo consiglio.
Mica ti devi mangiare un bue prima di and a dormire...
Io ad esempio ci piazzo una bella porzione di fiocchi di latte e poi dormo come un bambino che ha appena finito di allattare..
A proposito di bambini...
..immagina un bambino nei primissimi anni della sua vita...il suo corpo, il suo organismo è in continua crescita, continua evoluzione...in un certo senso come quello di un BBer...
...il bambino non guarda l'orologio per mangiare...avverte la necessità di cibo e rompe i maroni piangendo anke in piena notte...
Sicuramente se nn fai il prenanna (perchè magari nn ne hai bisogno o ti sta sul culo) non muori e cresci lo stesso, ma è una cosa migliorativa non lasciare il corpo senza nulla per 12 ore o anche più....d'altronde staresti 12 ore a digiuno?
Non siete d'accordo su qualcosa?
Non sono d'accordo semplicemente perché non vi è nessuna differenza fra fare cinque, sei pasti o farne tre, dal punto di vista bio-fisiologico. L'importante è rispettare l'introito calorico prestabilito quoitidianamente.
Personalmente, lo sconsiglio perché andare a mangiare con il bolo nello stomaco non è il massimo. La notte è fatta per riposare e vorrei utilizzare correttamente i cicli circadiani. Ma, per quel che mi riguarda, non è un dogma.
Non vorrei che FARE il prenanna lo diventasse.
Ciao tattoos, i ritmi circadiani variano da persona a persona.Originariamente Scritto da tattoos
Non son d'accordo sul discorso dei 3 pasti o 5-6...non è la stessa cosa!
Posso, come cmq ho già detto, essere d'accordo che il prenanna non è alla base della crescita e che se nn lo fai nn muore nessuno, ma se lo fai muore qualcuno?
La notte è fatta per riposare! Giustissimo. Infatti di notte non devi allenarti ma dormire e stai tranquillo che se prima di and a letto ti mangi 30 gr di grana o un po di fiocchi di latte non ti vengono gl'incubi.
Poi certo rientrano anche i discorsi soggettivi...conosco una marea di gente ke mangia solo 2 volte al giorno, 3 al massimo...con un'introito calorico pari a quello giusto, forse anche superiore, ma, ad esempio, si sente debole durante l'allenamento, torna a casa dopo il workout e si mangia anke i piedi del tavolino...
Sinceramente non capisco su che basi dici che mangiare 3 volte al dì sia uguale ke mangiare 5-6...
Condivido l'approccio "individuale". Ognuno di noi è un "unico".![]()
Per i tre o più pasti, leggi QUI.
Ciao !
le fette biscottate mangiale solo a colazione, nel resto della giornata sostituiscile con del pane integrale.
Bene, hai confermato quello che sto dicendo io e che forse non ho evidenziato chiaramente.Originariamente Scritto da tattoos
Citando ct:
in massa, stando con molte calorie al giorno è utile suddividerle in + pasti per evitare il senso di astenia e la dilatazione dello stomaco che si avrebbe dopo ujn pasto troppo copioso (pensate di suddividere 3000 calorie in soli 3 pasti, un pasto da 1000 calorie pulite è + di 1 kg di roba)
...se invece si sta a 1500 calorie/die è buono fare soli 3 pasti, in modo da alzarsi da tavola sazi e nn dover pensare sempre al prossimo spuntino....
alla fine nn vi è differenza, ogniuno si regola come meglio gli aggrada e come fa + comodo per impegni di lavoro/allenamento..
Quindi, parlando di massa, è errato quello che tu hai evidenziato nel primo post in quanto C'E' DIFFERENZA TRA 3 PASTI E 6 PASTI.
Se sei in ipocalorica possono anche andare bene 3-4 pasti...anche se io preferisco mangiare meno ma più frequentemente.
Buonanotte![]()
Segnalibri