Io i grassi li prendo da olio extravergine e frutta secca.
L'olio lo tengo a pranzo e cena, la frutta secca (noci, mandorle, nocciole, pistacchi e simili) a colazione e spuntini.
Altri integratori naturali di grassi non mi vengono in mente.
Il prenanna non penso che servi.
Su 6 miliardi di persone non lo fa quasi nessuno, apparte qualche bb![]()
Questo per dire che alla fine il catabolismo notturno al mattino non l'ho mai visto addosso a nessuno![]()
Certo se vai a dormire all'1 o le 2 allora un altro pasto può anche starci.
Verdura va bene tutto, non penso che arriverai a mezzo kilo di fagioli.
La frutta meglio lontano dai pasti per problemi digestivi, in ogni caso evita di mangiare diversi tipi di frutta tutti insieme (esempio mela e uva).
Segnalibri