
Originariamente Scritto da
Armando Vinci
L'errore è stato quello di non fare un esame diagnostico (eco/rx) per determinare eventuali lesioni a carico dei legamenti o eventuali fratture/microfratture.
Il problema sotto la pianta del piede può essere indice di debolezza e sovraccarico dei muscoli che passano in quella zona, ciò può anche aver procurato nel tempo una instabilità della caviglia che è sfociata poi nel trauma che hai subito (parliamo di possibilità, non è una diagnosi).
In primis visita un medico.
Poi togli la fascia, alterna caldo/freddo (2 minuti/2 minuti), fai stretching molto leggero per il polpaccio e il tibiale anteriore.
Verifica quale movimento ti dà dolore.
Se hai un elettrostimolatore, usalo sul polpaccio, sulla pianta dei piedi e sul tibiale anteriore (non tutto insieme) in modalità drenaggio/capillarizzazione.
Qualche giorno di antinfiammatori, 2-3, li farei.
Segnalibri