k c metti nel toast,come lo prepari?Originariamente Scritto da matteinn
							
						
					
					
						k c metti nel toast,come lo prepari?Originariamente Scritto da matteinn
Riprendendo il discorso del cortisolo...
Peccato che, durante la notte, le nostre scorte sono state intaccate dalle attività biologiche notturne (se poi ci sono anche quelle fisiche, ancora meglio). Se introduciamo solo protidi, il nostro corpo, che è in riserva ipoglicemica ed ha, soprattutto il SNC, necessità di glucosio, fa 'na bella conversione degli aminoacidi e li usa come energogeno.
Bello, vero ?
Per il toast:
1. prendi del pane in cassetta che non abbia grassi idrogenati;
2. ci metti un po' di prosciutto e una fettina di formaggio (lascia perdere le sottilette, per carità...);
3. scaldi;
4. mangi.
grande tattoos che mi hai tolto il tarlo che avevo, capisco tutti questi studi, ma non possiamo sorvolare sulla realtà dei fatti ovvero che:
- c'è una bella ipoglicemia notturna
- il nostro sistema nervoso, si "alimenta" per così dire di glucidi, per non parlare che poi le stesse guaine mieliniche sono costituite per la maggior parte di glucidi...
Veniamo ora al toast...
direi che i punti 3 e 4 erano alquanto ovvi ihihihi ma formaggio se dici di no alle sottilette (pure quelle light della Kraft che trovo ottime?) che formaggi metti?
Galbanino? Caciottina? sinceramente non saprei dato che mi vengono in mente solo formaggi semi stagionati o cmq molli come feta, bianco nanni, stracchino ecc. ecc..
Boh ?
Io apro il frigo e prendo quello che c'è.![]()
Scherzi a parte, molte volte faccio a scaglie il parmigiano, oppure pecorino oppure mozzarella, oppure philadelphia light, oppure...
insomma oppure tutto ciò che è formaggio ihihihihihih!!!![]()
Cmq per dire anche la mia sulla colazione, purtroppo io sono l'italiana doc che mangia dolce al colazione con yogurth o cappuccino, sinceramente salato non mi invita molto, o meglio alcuni salati...
spiacente ma quando vedo quelli che di prima mattina si fanno il salato col tonno , maionese oppure altri sapori così forti mi fa un po' venire il volta stomaco... specie perchè lo abbinano col caffè macchiato o col cappuccino (quelli del cappuccino mi fann venire venire in mente i tedeschi che bevono il cappuccino quasi con tutto ihihihi)
la pizzetta oppure il paninino col prosciutto lo capisco di più, anche come fa il mio fidanzato il salato con bresaola rucola mi sta bene...
forse è solo l'avversione (mia personale al tonno) che mi fa vedere storto le altre alternative...
per il toast... bhe un giorno (moooooooooolto lontano o forse no) lo proverò!
Sei come mia moglie, insomma.
Per fare in modo da cucinarmi un uovo al mattino, devo, anche in pieno inverno, aprire tutte le finestre della cucina, chiudere le porte comunicanti ed accendere la cappa aspirante alla massima velocità.
Il mio cane, ogni volta, mi guarda come se non mi conoscesse...
Parmigiano, formaggio light spalmabile, grana...
							
						
					
					
						secondo me possono andare bene tutti i tipi di formaggio, tanto si parla di bassissime quantità che servono giusto a dare un sapore diverso al paninazzoOriginariamente Scritto da LaMarty
che altrimenti diventere monotono con il solito prosciutto-tacchino-bresaola.
Hai i valori delle sottilette light della kraft? Non sapevo che esistessero light.
@motore: girando per gli scaffali le ho trovato e le ho comprate e le utilizzo di tanto in tanto in qualche contorno, ho la confezione a casa appena ritorno al domicilio le posto, ingredienti + valori nutrizionali
@tattoos: ammappela! beato tra le donne sei!![]()
							
						
					
					
						[QUOTE=LaMarty]@motore: girando per gli scaffali le ho trovato e le ho comprate e le utilizzo di tanto in tanto in qualche contorno, ho la confezione a casa appena ritorno al domicilio le posto, ingredienti + valori nutrizionali
le ho trovate![]()
Gli ingredienti utilizzati sono:
formaggio, siero di latte concentrato, proteine del latte, sali di fusione: citrati di sodio, sale, correttore di acidità: acido lattico.
Informazioni nutrizionali (valori medi per 100 g di prodotto):
Valore energetico: 215 kcal/906 kJ
Proteine: 18,5 g
Carboidrati: 4,2 g
di cui zuccheri: 4,2 g
Grassi: 13 g
di cui saturi: 7,8 g
Fibre alimentari: 0 g
Sodio: 1,2 g
Calcio: 562 mg 70% RDA (Razione Giornaliera Raccomandata)
SENZA POLIFOSFATI E CONSERVANTI
							
								
							
								
							
						
					
					
						Come cambia il tempo...
una volta sul forum la colazione non plus ultra era una crepe:
40g farina (kamut e affini)
1uovo intero e 2 albumi (per completare lo spettro di aminoacidi il tuorlo e i suoi grassi si sopportano)
latte al minimo solo per fluidificare l'impasto
teglia unta con un foglio di carta assorbente leggermente bagnato di olio ev
e via
per il ripieno le mitiche marmellate diet hero...
pro e carbo e sapore dolce.
Se poi uno ci aggiungeva anche un bel cucchiaio di olio di semi di lino o una manciata di arachidi faceva il pieno pure di monoinsaturi...
STANTIO
fa piacere vedere che nonostante le tue bombe di pro tu sia ancora in giro!![]()
Cmq ne mangi sempre troppe.
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
						
					
					
						[QUOTE=motore]Fiocchi di latte Land (ma si trovano anche con un altro nome):Originariamente Scritto da LaMarty
13 pro
4 carbo
4 grassi.
Fermenti lattici vivi (a differenza dei formaggi spalmabili, anche light).
Niente conservanti aggiunti (se si leggono quelli del Philadelphia light o simili...). Ad esempio ce n'è uno light 200 gr. all'Eurospin con 10 pro, 1.5 carbo, 4.2 grassi, ma tra carreaginina, ecc... (in più non ha fermenti lattici).
Confezione da 200 gr. All'Eurospin.
Ultima modifica di user_del87452; 15-09-2006 alle 09:16 PM
Segnalibri