se evitassi la carne in scatola la dieta non sarebbe male
se evitassi la carne in scatola la dieta non sarebbe male
la carne in scatola è una delle opzioni ma cerco comunque di evitarla e optare per pollo,maiale e albumi. non vi nascondo che però è molto pratica e comoda.
ho provato il latte di soia.ragazzi,una vera schifezza.sono disposta a scendere a compromessi ma fino a questo punto....no,non ce la faccio!tuttavia noto che lo zymil non mi accumula ritenzione e lo digerisco perfettamente,dunque lo terrei.
tatoos
hai ragione,è ora di fare massa.ma i miei obiettivi sono sempre diversi e adesso voglio eliminare il grasso accumulato in estate..
mi tengo sulle 1300cal al dì; tuttavia ogni giorno il mio peso è sempre meno.in circa 10 giorni ho perso 3kg e 4.
a mio parere sono troppi; probabile che debba aumentare le calorie per perdere peso + lentamente e quindi fare in modo che la perdita sia solo grasso???
per la massa (ne riparleremo)quanti cho dovrei tenere al dì?mi piacerebbe fare di nuovo massa,considerato che l'anno scorso ho preso 6kg. verrei però fare in modo di contenere l'aumento di massa grassa; come sai è difficile per una donna, molto + che per un uomo,fare massa e non ingrassare.
Questo indubbiamente. Tuttavia, io sono del parere che la "chiave" della reintroduzione dei CHO sia legata all'allenamento, sia intenso che voluminoso.
Sappiamo che più introduciamo carbo e più il nostro corpo diventa bravo ad utilizzarli. Magari abbassa i grassi.
Sicuramente è anche una questione legata all'introito in funzione della spesa.
In definitiva, io reintrodurrei i carbo con una suddivisione del tipo 40-30-30 in lieve ipercalorica, passando per un certo periodo di tempo in normocalorica.
Va a finire che mi sparisci del tutto, prima di avviare un programma di massa e di allenamento intenso.![]()
tatoos,credo che prima di impostarmi una ipercalorica dovrei capire a quante cla sto in normo,dato che con 1300 perdo 1kg e 1/2 a settimana.
io mi alleno intensamente,la parte inferiore con serie medio/lunghe con carichi medio/pesanti,alternati a settimane di serie corte con carichi a cedimento. per la parte superiore utilizzo serie lunghe/medie con carichi medi,facendo l'esecuzioni lente e + precise possibili. alla fine dell'attività anaerobica mi dedico al tapis dipende dal tempo che mi rimane (il tempo è denaro tra i 1000impegni) più o meno sempre sui 35/40'.
con un allenamento del genere potrei essere in normo sulle 1600cal se nn di +.
una ipercalorica in funzione dell'aumento di massa magra, a quanto ne so io,consiste nell'aumentare di 100cal circa a sett. l'introito
tuttavia credo ci sia ancora da considerare i cho ad alto e basso i.g.,gli orari dei pasti,il pre e post WO.
Segnalibri