Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: Ciclo forza Full

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2006
    Messaggi
    402

    Predefinito

    sei sulla strada giusta
    non fermarti!

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    130

    Predefinito

    kick cosa intendi con gli esercizi del tricipite che isolano?
    che ne sviluppano di più un capo rispetto ad un altro?
    giusto per sapere, mi fai qualche associazione?
    per esempio io ho buono più esterno (non so se è il mediale o il laterale), ma scarso il capo lungo..che alla fine è anche quello che da più massa.

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,506

    Predefinito

    la base alla fine è la panca stretta/dip. per il capo lungo il migliore è il french press in tutte le salse

  4. #4
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    519

    Predefinito

    Ieri ho eseguito il workout come da programma

    Oggi non mi reggo in piedi.

    Cos'è che mi rende così spossato oggi, la mancaza di glicogeno? Non ce la faccio ad alzare nemmeno un libro pesante!!

    Addominali quelli programmati li ho eseguiti con cura, ma oggi sono i soli muscoli non indolenziti.
    Li ho lavorati poco? E' meglio caricare peso e farne 20 o abbassare il carico e aumentare serie e rips?

    grazie

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    Be' se avverti indolenzimento subito dopo il wo e' l'effetto di possibile accumulo di metaboliti cellulari (come acido lattico e altro...).

    Se l'indolenzimento e' piu' un "dolore" che insorge circa 16h dopo potresti avere i mitici doms.

    Sono comuni quando si cambia schema di allenamento e dopo le prime sedute col nuovo sistema dovrebbero passare (l'organismo si abitua).
    Non devi pero' pensare di doverli cercare, se posso dire cosi'...non sono desiderabili, per cui non preoccuparti dei tuoi addominali non indolenziti se hai lavorato bene non hai bisogno dei doms per saperlo.

    Io preferisco sempre serie con molte rip di addominali e in tutta franchezza non li faccio mai con sovraccarico, piuttosto mi concentro molto sulla contrazione facendo un buon picco e una eccentrica molto controllata con pause sia dopo la concentrica che dopo l'eccentrica...cerco tut molto lunghi, ma altri potrebbero non essere daccordo

  6. #6
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    519

    Predefinito

    Mike, sei sempre il primo a rispondere e la tua gentilezza è per me uno stimolo a postare e pompare, xò parli un po' arabo.

    Molte cose che hai scritto non le ho capite
    Io preferisco sempre serie con molte rip di addominali e in tutta franchezza non li faccio mai con sovraccarico, piuttosto mi concentro molto sulla contrazione facendo un buon picco e una eccentrica molto controllata con pause sia dopo la concentrica che dopo l'eccentrica...cerco tut molto lunghi, ma altri potrebbero non essere daccordo
    Picco significa che contrai molto? li "strizzi"? (passami il termine)
    Che significa eccentrica e concentrica
    tut?



    ciao

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,506

    Predefinito

    concentrica:la fase in cui sollevi il peso
    eccentrica:quando lo riabbassi
    tut: Time Under Tension ...quanti secondi dura la serie
    si, contrarre molto significa "strizzarli",accentuare la contrazione

    e io sono uno di quelli che nn è d'accordissimo con mike sugli abs

    preferisco allenarli ciclizzando un po' il range di rip. x dire adesso farò anche un 5x5 (!) di crampling... xò altre volte posso fare 2x12 di crunch o 3x35 di sit-up...
    bisogna variare

  8. #8
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,980

    Predefinito

    Ah ah ah. E' simpatico vedere quanto una persona che ignora i termini che circolano in quest'ambiente si scontri con un muro di cemento armato.

    E per fortuna che il buon Mike non abbia parlato di ROM per gli addominali !

    Comunque, in soldoni: devi cercare di tenere la contrazione addominale il più a lungo possibile sia quando contrai l'addome (movimento concentrico) sia quando lo rilasci e i muscoli del retto addominale si allungano (movimento eccentrico).

    TUT sta per Time Under Tension, ossia il tempo di contrazione muscolare.

    Occorre avere una ottima propriocezione della contrazione muscolare (ossia "sentire" che i muscoli si contraggono volontariamente).

  9. #9
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da pelleverde
    Mike, sei sempre il primo a rispondere e la tua gentilezza è per me uno stimolo a postare e pompare, xò parli un po' arabo.
    eh..hai perfettamente ragione, sai. Scusa. Gia' sono un po' criptico di mio poi se parto non mi si ferma facilmente

    Comunque credo che hai avuto gia' le spiegazioni che chiedevi...

    Solo per eccesso di pedanteria da parte mia aggiungo questo all'ottima spiegazione di kick:

    La fase concentrica e' quella in cui il muscolo si contrae accorciandosi (appunto mentre sollevi il peso)

    La fase eccentrica e' quella in cui il muscolo si contrae allungandosi (cioe' quando riabbassi il peso).

    I muscoli sviluppano maggiore forza nella fase eccentrica (infatti per esempio in squat riesci a scendere con un peso anche piu' grande del massimo peso che riusciresti a spingere su).

    ...se poi questo post ti ha incasinato ancora di piu' la vita , be' lo puoi tranquillamente trascurare non mi offendo

Discussioni Simili

  1. Il mio ciclo : " hardcore " il ciclo completo
    Di Rocco85 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 09-06-2013, 02:58 AM
  2. Calo di forza..durante ciclo di forza!?
    Di razrcrowe nel forum Strength's Related
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 02-10-2012, 03:46 PM
  3. Scheda full body 2 wo settimanali A B per forza/massa
    Di PO-OL nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 21-03-2011, 10:15 PM
  4. panca col ciclo russo in un UPPER-LOWER-FULL
    Di emaz92 nel forum Strength's Related
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 02-05-2010, 07:47 PM
  5. full in forza?
    Di diste18 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 09-04-2004, 05:44 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home